Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 12:39

Maserati, la MC20 scende in pista.

Angelo Berchicci ·

Maserati ha presentato la versione da corsa della supercar MC20, omologata secondo il regolamento GT2. La Casa del Tridente torna quindi alle competizioni per vetture GT dopo i successi della MC12 nei campionati FIA GT dal 2004 al 2010. La Maserati MC20 GT2 sarà schierata a partire dalla stagione 2023 nel Campionato Fanatec GT2 European Series e sarà affidata ai team clienti della Casa modenese.

Soluzioni racing

La Maserati MC20 GT2 eredita dalla sua versione stradale il propulsore V6 da 3,0 litri "Nettuno" con tecnologia MTC (Maserati Twin Combustion), la geometria delle sospensioni con soluzione a doppio braccio oscillante dotata di asse di sterzo semi-virtuale e la monoscocca in fibra di carbonio.

Potenza e peso (che sarà sensibilmente ridotto rispetto alla vettura stradale) saranno stabiliti in base al BoP (Balance of Performance) che sarà imposto dagli organizzatori della serie. Per il momento sappiamo che il propulsore Nettuno ha una potenza che può variare dai 630 cavalli della MC20 stradale ai 740 cavalli della recente Project24.

La vettura adotta poi tutta una serie di soluzioni necessarie per ottenere l'omologazione FIA, come roll cage, serbatoio da corsa, l'estintore, sedili a guscio con cinture di sicurezza a 6 punti, volante multifunzione in carbonio, strumentazione racing, sistema ABS e controllo di trazione regolabili su più livelli. Completa il pacchetto un impianto frenante da competizione, oltre ad ammortizzatori e barre antirollio completamente regolabili.

Un ritorno alle origini

La MC20 GT2 va ad aggiungersi al programma sportiva di Maserati nel campionato di Formula E per monoposto elettriche. "Con MC20 GT2, Maserati Corse offre il perfetto punto di congiunzione tra il programma Formula E e le nostre vetture da strada. Questo nuovo passo è un’ulteriore conferma dell’heritage Maserati e della credibilità del brand nel motorsport" ha dichiarato Jean-Marc Finot, Senior Vice-President di Stellantis Motorsport.

"Siamo spinti dalla nostra passione, sia in strada, sia in pista. Abbiamo una lunga storia di eccellenza a livello mondiale nelle competizioni motoristiche e siamo estremamente orgogliosi di gareggiare con MC20. Le corse sono sempre state l'habitat naturale di Maserati e ora, sia nel Campionato Fanatec GT2, sia nel Campionato di Formula E, il nostro Brand riparte dalle sue radici per costruire il suo futuro” ha aggiunto Davide Grasso, ceo di Maserati.

Tag

Maserati  · Maserati MC20  · Maserati MC20 GT2  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Il tuner newyorkese 7 Design House ha realizzato un kit - battezzato Aria - studiato per abbassarne il peso e migliorarne l'aerodinamica con utilizzo diffuso di fibra di carbonio

· di Angelo Berchicci

La Casa di Maranello ha presentato la sua nuova berlinetta da corsa, destinata a prendere il posto della 488 GT3 nelle competizioni GT a partire dal 2023

· di Paolo Odinzov

L'inedita biposto del Tridente anticipa una serie di 62 vetture, non omologate per l'impiego stradale, capaci di elevare al massimo l'immagine sportiva del brand

· di Paolo Odinzov

La nuova spider del Tridente è progettata per stupire fin dalla linea con tetto in vetro che scompare in 12 secondi. In vendita a inizio 2023, costerà 260mila euro