Della Lamborghini Huracán Sterrato se ne parla ormai da tempo. La versione "off-road" che andrà a chiudere il cerchio nella gamma della supercar di Sant’Agata, prima che questa esca di scena per far posto a un nuovo modello ibrido del Toro, è infatti stata annunciata e potrebbe essere presentata al prossimo Salone di Parigi in programma ad ottobre.
Un video la mostra in azione
Fino a oggi però non erano state mai diffuse da Lamborghini foto dettagliate della vettura, lasciando spazio all’immaginazione su come effettivamente si presenterà. L’attesa è finalmente finita: sul sito del costruttore sono state pubblicate delle immagini e un video dal titolo "Beyond the Concrete" che, oltre a confermare il nome Sterrato sulle piastre posteriori del prototipo, rendono bene l’idea sui contenuti del nuovo bolide tuttoterreno, capace di passare come se nulla fosse dall’asfalto, anche quello di una pista, a fondi sterrati.
La prima Lambo per i rally
Destinata a diventare la prima supercar Lamborghini preparata per il rally, la Huracán Sterrato mostra un bodykit completamente ridisegnato rispetto alle sorelle di gamma. Con componenti come i parafanghi imbullonati non verniciati, le protezioni paramotore, LED extra montati sul paraurti anteriore, barre sul tetto, un nuovo diffusore e i cerchi in lega da 20 pollici con pneumatici studiati appositamente. Mentre l’altezza maggiorata da terra rivela un'architettura sospensiva ottimizzata in grado di adattare la vettura alle diverse condizioni di guida.
Lo stesso V10 della Tecnica
Riguardo alla meccanica non sono state al momento dichiarate le caratteristiche del modello. C’è comunque da aspettarsi che impieghi lo stesso V10 aspirato utilizzato sulla versione Tecnica della Huracán da 5.2 litri per 640 cavalli e 565 newtonmetri, associato alle ruote posteriori tramite un cambio a doppia frizione a 7 marce. Per avere conferma di questo dovremo comunque aspettare la presentazione ufficiale.