Tesla ha pubblicato nel suo ultimo rapporto trimestrale i dati aggiornati relativi alla capacità installata annuale dei suoi quattro stabilimenti, evidenziando rispetto al 2021 un aumento nella produzione di oltre l’80%, passando nel potenziale da 1 milione a circa 2 milioni di unità. Con massimale stimato per il 2022 di 1,5 milioni di unità, delle quali oltre 250mila già prodotte solo nel secondo trimestre di quest’anno, segnando - come riferito dalla stessa azienda - un record.
Dal sito di Shanghai il numero maggiore di auto
Analizzando ogni singola fabbrica di Tesla nel dettaglio, l’azienda di Elon Mask può produrre nello stabilimento di Fremont in California fino a 650mila unità. Delle quali 550mila tra Model 3 e Model Y (+50mila rispetto al 2021) e 100mila tra Model S e Model X.
La fabbrica cinese di Shanghai, al momento quella con la maggiore capacità, può invece arrivare a 750mila unità l’anno, tra Model 3 e Model Y, rispetto alle 450mila unità precedenti.
Batterie realizzate localmente
Ci sono poi la gigafactory di Berlino in Germania e la gigafactory in Texas negli Stati Uniti, nelle quali viene assemblata al momento la sola Model Y, in grado di produrre ciascuna oltre 250mila auto l’anno ma che potrebbero però presto aumentare grazie a una maggiore disponibilità delle celle cilindriche 4680 per le batterie che vantano una maggiore densità energetica e che Tesla intende produrre localmente.