Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 21:13

Maserati Project24, pura adrenalina.

Paolo Odinzov ·

“Radicalmente unica in pista”. Con queste parole Maserati ha svelato Project24: modello che anticipa un programma di sviluppo per una serie di 62 vetture da competizione, non adatte all’impiego stradale, capaci per contenuti e prestazioni di elevare al massimo l’immagine sportiva del brand, procurando alla guida "pura adrenalina".

Peso piuma e massima areodinamica

Project24 eredita diverse specifiche dalla Maserati MC20. Basata su una monoscocca centrale ultraleggera in fibra di carbonio ha una massa inferiore ai 1.250 chili ed è stata progettata nella linea dal Centro stile del Tridente.

La carrozzeria, anche questa in fibra di carbonio arricchita con delle componenti naturali, presenta un design esclusivo con diverse appendici per esaltarne al massimo l’aerodinamica: tra cui un alettone posteriore e anteriore multi-regolabile. Mentre nell’abitacolo, tagliato per ospitare 2 persone con il secondo posto optional, sono previsti equipaggiamenti da Formula 1: come il volante multifunzione con display integrato e un sistema di telemetria

Un V6 da 740 cavalli

A spingere la Project24 è una versione potenziata a 740 cavalli del motore V6 Nettuno, associata a un cambio sequenziale a 6 rapporti 2WD con leve al volante, una frizione da corsa e un differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato.

Il modello dispone inoltre di una architettura sospensiva a doppio braccio oscillante con asse sterzo semi-virtuale e ammortizzatori regolabili da racing, impianto freni con dischi carbo-ceramici e cerchi in alluminio forgiati da 18 pollici, vestiti da pneumatici slick da corsa.

"L’emblema dell’esclusività"

“Project24 è l’emblema dell’esclusività, offrirà una vasta gamma di servizi unici che includeranno esperienze di guida in pista e un supporto di altissimo livello esclusivamente per i proprietari”, spiegano alla Maserati, ribadendo anche che ognuna delle 62 vetture previste verrà realizzata su misura.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La Casa modenese ha presentato la versione da corsa della sua sportiva. A partire dal 2023 prenderà parte al Campionato Fanatec GT2 European Series

· di Paolo Odinzov

La nuova spider del Tridente è progettata per stupire fin dalla linea con tetto in vetro che scompare in 12 secondi. In vendita a inizio 2023, costerà 260mila euro