Sono passati esattamente 50 anni da quando Honda ha lanciato la prima Civic: modello che ha fatto la storia del marchio, prodotto fino ad ora in 11 generazioni. Per festeggiare nel migliore dei modi il mezzo secolo di vita della sua best seller, la Casa giapponese ha svelato oggi l’attesa e nuova Type R. Ovvero la versione che dal 1997 rappresenta il volto più sportivo della Civic, destinata da sempre a conquistare il pubblico più giovane e assetato di prestazioni.
Ha già stabilito il record di categoria a Suzuka
Ancora prima di arrivare nelle concessionarie, in quelle europee è prevista all’inizio del prossimo anno, la nuova Civic Type R ha già stabilito il record di categoria sul circuito giapponese di Suzuka. E questo la dice lunga sulle caratteristiche del modello che, a detta dei progettisti, è ancora più potente e performante del precedente da 320 cavalli
Sempre manuale
Purtroppo Honda al momento non ha ancora rilasciato i dati tecnici della vettura. Certo è però che ad equipaggiare la nuova Civic Type R sarà lo stesso motore 4 cilindri Vtec turbobenzina di 2.0 litri della versione uscente, modificato nella sovralimentazione, nel sistema di raffreddamento e nello scarico a tripla uscita, così da consentire alla giapponese non solo un aumento di potenza e coppia ma anche una migliore e più fluida erogazione. E questo grazie anche all’impiego di un inedito cambio manuale a 6 marce, realizzato ad hoc, associato come da tradizione alla trazione anteriore.
Abito da pista
Rispetto alla versione ibrida e:Hev della nuova Civic, appena arrivata, la Type R si differenzia ovviamente anche nella linea. Sulla carrozzeria la carreggiate allargate evidenziano i parafanghi bombati che ospitano cerchi da 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S dietro ai quali si intravede l'impianto freni della Brembo. Sono stati poi ridisegnati sulla vettura i paraurti, le minigonne, l'ala posteriore e il diffusore, oltre al frontale e il cofano anteriore, in modo da esaltarne ulteriormente l’aerodinamica e migliorarne il raffreddamento
La telemetria come sulla F1 di Verstappen
Anche per quanto concerne l’abitacolo, la nuova Civc Type R presenta diversi cambiamenti. Rimane all’interno una impostazione minimalista, ma la plancia sistemata più in basso ed altre soluzioni tra cui l’impiego di sedili sportivi rivestiti in pelle scamosciata hanno consentito di aumentare la visibilità del guidatore che potrà contare per una esperienza di bordo unica e coinvolgente anche su diverse dotazioni esclusive. Una su tutte il sistema di telemetria Honda LogR, gestibile tramite un'apposita app, in grado di analizzare ogni dato della marcia durante l’eventuale impiego in pista dell’auto. Un po’ come accade sulla Formula 1 di Max Verstappen. Sentirsi piloti sulla nuova Civic Type R si può.