I fuoristrada di Toyota - Land Cruiser, Hilux e Proace - commercializzati in Europa saranno compatibili con il diesel HVO100, un combustibile non fossile realizzato al 100% da fonti rinnovabili come l'olio da cucina usato. I veicoli saranno costruiti secondo queste nuove specifiche a partire dal primo trimestre del 2023.
Come funziona
L'HVO100 (olio vegetale idratato) soddisfa lo standard di qualità europeo EN 15940 per il diesel paraffinico. Ha un numero di cetano (c80) più elevato rispetto al diesel standard e ha un contenuto di zolfo e aromatici inferiore. È fatto da olio vegetale (palma, colza) o materie prime a base di rifiuti.
Le pompe di carburante HVO100 stanno diventando sempre più comuni nelle stazioni di rifornimento in Europa, con circa 1.000 distributori già in funzione in Belgio, Danimarca, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia. La produzione è in aumento di pari passo, con l'ambizione di raggiungere i 15,5 milioni di tonnellate entro il 2030 dai circa quattro milioni di tonnellate attualmente prodotte all'anno.
L'utilizzo di HVO100 non richiede alcuna azione speciale o adattamento nello stile di guida. Il principale cambiamento tecnico rispetto ai veicoli attuali è una regolazione del sistema di iniezione: la modifica non influisce sulla capacità del veicolo di funzionare con diesel standard.