Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 13:53

Una nuova serie su Ferrari prodotta da Sorrentino.

Linda Capecci ·

E' in arrivo una nuova serie TV sulla vita di Enzo Ferrari, diretta da Stefano Sollima ("Gomorra", "Suburra") e creata da Steven Knight, sceneggiatore di "Peaky Blinders". Nelle vesti di produttore esecutivo ci sarà invece il premio Oscar Paolo Sorrentino. 

Un grande personaggio

La serie distribuita da Apple TV trae ispirazione dal bestseller "Ferrari Rex" di Luca Dal Monte, migliore biografia sul personaggio, secondo il New York Times.

"Sono entusiasta di poter raccontare la storia di un uomo leggendario e del suo storico marchio - ha dichiarato l'ideatore Steven Knight - la straordinaria vita di Enzo Ferrari è stata tracciata dal suo percorso professionale e dal dramma personale e "Ferrari" vuole essere la celebrazione di un personaggio complesso e affascinante."

Cinque anni

La serie TV intende focalizzarsi, in particolare, su un periodo di cinque anni nella vita di Ferrari, come ha continuato a spiegare Knight: "Enzo Ferrari: il suo nome divenne un vanto, un'aspirazione, e infine leggenda. Ma lungo la strada ci fu una scia di tragedia e di tormento. Tra il 1956 e il 1961, profondamente ferito dalla tragica morte del figlio primogenito Dino e da quello che considerava un tradimento da parte del suo pilota di punta Juan Manuel Fangio, Enzo Ferrari ricostruisce da zero la sua squadra corse, selezionando cinque promettenti astri nascenti delle corse automobilistiche per lottare per la vittoria".

Un onore

"Da italiano mi sento onorato di poter raccontare la storia di Enzo Ferrari, un esempio dell'eccellenza del nostro paese - ha osservato Sollima - attraverso il rapporto che aveva con il Ferrari Spring Team, i cinque piloti che Enzo ha "adottato" nella sua scuderia dopo la perdita del suo primogenito, andremo a scoprire le sue qualità uniche, il suo grande talento e l'ossessione oscura che ha trasformato quest'uomo in leggenda".

Tag

Apple  · Enzo Ferrari  · Ferrari  · Serie TV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

Presentata la prima auto del Cavallino a quattro porte. Motore 12 cilindri, 6.496 centimetri cubici e 725 cavalli. Prezzo 390mila euro, previsti 2.500 esemplari l'anno

· di Linda Capecci

Ne sono state prodotte soltanto 399 ma ne esiste solo una nell'esclusiva colorazione Bianco Avus: RM Sotheby's ha deciso di metterla in vendita