Pininfarina ha ufficialmente avviato la produzione della Battista. Dopo essere stata presentata nel 2019, la sportiva elettrica più potente mai prodotta in Italia, con i suoi 1.416 chilowatt (1.900 cavalli) e 2.300 Newtonmetri, è finalmente passata dall’essere un prototipo alla edizione finale.
L'impianto di produzione di Cambiano (To) del costruttore è al lavoro per sfornare tutti i 150 esemplari previsti. Ognuno richiederà per essere completato, partendo da zero, circa 10 settimane di lavoro, per un totale di 1.250 ore. Sarà costruito da 10 persone, passando per 14 diversi reparti compreso quello della verniciatura per la quale è previsto un processo di 3 settimane o addirittura più nel caso delle versioni speciali “Anniversario”, caratterizzate quest'ultime da una particolare livrea ed altri spunti di design che rendono omaggio al famoso carrozziere italiano.
Ogni Battista potrà inoltre essere personalizzata a seconda delle esigenze del cliente in una apposita suite dedicata agli ordini su misura dove si potranno scegliere colori e materiali per un totale di 13,9 quintilioni di combinazioni per gli esterni e 128 milioni di possibili configurazioni per l’abitacolo.
"La realizzazione di un sogno"
"La Battista è la realizzazione di un sogno: creare una bellissima vettura che porti solo il nome Pininfarina. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo e così facendo guidiamo un movimento verso una nuova entusiasmante era del lusso in cui la purezza del design e l'attenzione alle innovazioni sostenibili daranno forma a una serie di incredibili nuovi veicoli, contando per farlo su una squadra di 118 esperti provenienti da 20 nazioni che si divide tra il nostro quartier generale di Monaco di Baviera e la nostra sede in Italia settentrionale”, ha detto Per Svantesson, ceo di Automobili Pininfarina.
Prezzo e prestazioni da primato
Venduta con un listino che supera i 2 milioni di euro, la Battista prevede nella meccanica 4 motori elettrici che ricevono energia da una batteria da 120 chilowatt in grado di garantire circa 500 chilometri di autonomia. Le prestazioni sono da primato, basti pensare che scatta da 0 a100 in meno di 2 secondi (12 secondi per arrivare a 300) e raggiunge una velocità massima di 350 chilometri orari.