Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 14:16

Hilux Apex, la sfida giap al Ford Ranger Raptor.

Valerio Antonini ·

Il mercato dei pick up - soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in Australia - è vivo e ricco di concorrenza. Il leader resta il Ford Ranger Raptor che fa da traino a tutto il segmento. Così - tra gli altri competitors - Toyota ha deciso di ampliare la gamma del suo Hilux con una variante, denominata “Apex”, sviluppata proprio in Australia e orientata ad accrescere le caratteristiche da off-road del mezzo, proprio per dare ancora di più filo da torcere, in termini di vendite, al best seller dell’ovale blu.  

Più estremo 

In particolare questo aggiornamento - che segue l’introduzione della versione più “cattiva” GR Sport ispirata al modello da competizione impiegato alla Dakar - andrà a sostituire l’Hilux Rugged X, una variante speciale introdotta nel 2018 e progettata da Toyota Australia a Melbourne, avvicinando di più il veicolo alla configurazione estrema dell’Hilux Tonka Concept del 2017.

Al pick up sono stati aggiunti: paraurti in acciaio con una fila di luci a Led integrate, snorkel per guadare i fiumi, altri parafanghi rinforzati, pneumatici più grandi e sospensioni heavy-duty per una maggiore capacità di smorzamento 

Competizione aperta 

Non sono state rivelate altre informazioni che riguardano la meccanica dell’auto. Il motore che l’alimenta dovrebbe essere un'evoluzione ottimizzata del turbodiesel da 2.8 litri e 201 cavalli - abbinato al cambio automatico a sei velocità - montato sulla versione di serie più potente del pick up. Il propulsore del modello venduto in Sudafrica arriva a 221 cavalli, segnale che c’è spazio per aumentare la sua potenza.

Oltre al suddetto Ford Ranger Raptor, sul mercato americano e australiano il Toyota Hilux Apex competerà principalmente con Nissan Navar Pro-4X Warrior, Mazda BT-50 Thunder e Volkwagen Amarok W580X. “Altri dettagli, comprese le date del lancio e i prezzi, saranno annunciati a stretto giro di posta", dicono dal costruttore giapponese.

Tag

Amarok  · Ford Ranger Raptor  · Toyota Hilux  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La versione più potente del pick-up di Dearborn è ora ordinabile negli Usa a 109mila dollari (circa 107.700 euro). Prevede un V8 sovralimentato di 5,2 litri da 700 cavalli