Nuovo tornata di test sulla sicurezza delle auto nuove per Euro NCAP, il consorzio europeo misto pubblico privato a cui partecipa anche l’Automobile Club d’Italia. Sotto le lente di ingrandimento, questa volta, sono andati sette modelli. Di questi ben cinque, Alfa Romeo Tonale, Kia Sportage, Cupra Born, Mercedes Classe T e Citan Tourer hanno ottenuto il massimo risultato possibile e sono stati premiati con la valutazione di cinque stelle. A quattro si sono invece fermati gli altri due veicoli sottoposti a esame, Toyota Aygo X e Bmw i4.
Successo italiano
In particolare, la Alfa Romeo Tonale da poco presentata soddisfa tutti i requisiti per una valutazione eccellente, pur mancando di airbag centrale e mostrandosi migliorabile negli urti frontali. Il veicolo si dimostra efficace nella prevenzione degli incidenti e offre anche un sistema in grado di rilevare la sonnolenza del conducente.
Come detto, risultato al top per la rinnovata Kia Sportage, che condivide la piattaforma con la Hyundai Tucson già promossa l’anno scorso. Molto buone le risposte della Cupra Born, soprattutto se si considera che si tratta di una sportiva. I “partner models” Mercedes-Benz Classe T e Citan Tourer, sfoggiano un nuovo airbag centrale e sistemi di sicurezza attiva ad alte prestazioni.
Per quanto riguarda i veicoli che si sono fermati a quattro stelle, Toyota Aygo X sconta una dotazione non completa dei sistemici sicurezza maggiormente avanzati, mentre Bmw i4 perde qualche punto nella capacità di prevenire gli incidenti.
“Giusta direzione”
Per il presidente di ACI - Angelo Sticchi Damiani - “I buoni risultati di questa nuova serie di test Euro NCAP evidenziano l’impegno in favore della sicurezza dei costruttori. L’Alfa Romeo Tonale, in particolare, è un segnale di ripresa nella giusta direzione del settore dell’automotive italiano”.