Nel 2022 ricorre il 50° anniversario di una della mitica Renault 5. Simbolo della cultura pop, tra il 1972 e il 1984 ne sono stati venduti oltre 5 milioni di esemplari in tutto il mondo. Per festeggiarne il compleanno Renault ha proposto da inizio anno tutta una serie di iniziative, l'ultima delle quali è la realizzazione della R5 Diamant, una one-off elettrica realizzata dall'artista francese Pierre Gonalons ispiranosi al mondo dell'interior design e della gioielleria.
Look esclusivo
La Renault 5 Diamant mantiene le linee caratteristiche della R5 originale, ma sotto questo aspetto familiare si cela una profonda trasformazione. La carrozzeria è stata spogliata di tutti gli elementi aggiuntivi, come proiettori, indicatori di direzione, fasce paracolpi ecc e levigata, in modo da assicurare la massima pulizia delle linee.
I fari anteriori sono stati aggiunti in un secondo momento, e ora spiccano per la loro posizione in rilievo rispetto al cofano anteriore, oltre che per la nuova forma a diamante (trama ripresa anche per i gruppi ottici posteriori). Tutta la parte bassa della vettura, comprese la griglia anteriore, gli specchietti e gli inserti sui montanti posteriori sono verniciati in color oro.
Le ruote larghe, ereditate dalla versione Alpine, sono state levigate e presentano al centro il simbolo del sole, firma di Pierre Gonalons. La tinta della carrozzeria è il risultato di una vernice a tre strati, composta da pigmenti dorati su base rosa. Il tutto è ricoperto da uno smalto effetto brinato che crea un look cangiante, con riflessi dorati al sole e una sfumatura più blu all’ombra.
Materiali d'eccellenza
La Renault 5 Diamant è realizzata con materiali di eccellenza forniti da diversi artigiani. Il volante e il vano portaoggetti sono in marmo riciclato da Minéral Expertise, che ha utilizzato un marmo francese chiamato “Grand Antique d’Aubert” con una lavorazione tubulare per renderlo più leggero e malleabile. Per quanto riguarda il tessuto dei sedili, è prodotto dall’editore tessile Métaphores, mentre il tessuto in crine di cavallo che fascia il cruscotto è realizzato dalla azienda artigianale Le Crin, che conosce l’arte della tessitura manuale del crine di cavallo. I tappetini in mohair sono prodotti da Pinton, una delle ultime manifatture francesi di arazzi artistici. Infine, le dorature delle finiture del veicolo, come il monogramma sul cofano, sono realizzate dall’atelier Bertin-Aubert di Parigi.
La Renault 5 Diamant sarà venduta all’asta a settembre assieme a una sua "copia" digitale sotto forma di NFT. I ricavati della vendita saranno devoluti a Give Me 5, il nuovo progetto di responsabilità sociale della Casa dedicato alle giovani generazioni con lo sport e la musica.
Presto la nuova R5 elettrica
Nessuna informazione è stata data sul powertrain elettrico che ora spinge la vettura, grazie a una cosiddetta operazione di "retrofit". Quello che sappiamo è che la versione moderna ed elettrica della Renault 5, anticipata dall'omonima concept, farà il suo debutto nel 2023.
L'auto sarà basata sulla nuova piattaforma dedicata CMF-B EV, che a detta della Casa permetterà di ridurre fortemente il prezzo di acquisto (potrebbe costare meno dell'attuale Zoe). Dovrebbe essere lunga attorno ai 4 metri ma, grazie all'architettura dedicata, offrirà uno spazio interno degno di una vettura di segmento superiore. Prevista, inoltre, anche una versione sportiva con marchio Alpine.