Mazda ha annunciato l'arrivo di una nuova motorizzazione per la sua ammiraglia CX-60. Dopo il quattro cilindri a benzina con sistema ibrido plug-in, la recente ammiraglia a ruote alte della Casa accoglie un 6 cilindri in linea turbo-diesel di ultima generazione, elettrificato tramite tecnologia mild hybrid.
Punta sull'efficienza
Il propulsore si chiama e-Skyactiv D ed è un'unità da 3,3 litri interamente nuova, progettata da Mazda con lo scopo di alzare l'asticella per quanto riguarda l'efficienza, i consumi e le emissioni dei propulsori a gasolio. Montato in posizione longitudinale, il motore adotta il sistema Mild Hybrid Boost a 48 Volt, e una nuova tecnologia di combustione – chiamata DCPCI (Distribution-Controlled Partially Premixed Compression Ignition) – che permette di raggiungere un’efficienza termica di oltre il 40%.
La nuova unità sarà disponibile per il mercato italiano con due diverse potenze: 200 CV/147 kW con trazione posteriore e 249 CV/183 kW con la trazione integrale Mazda i-Activ AWD, entrambe associate alla trasmissione automatica a 8 rapporti. L’e-Skyactiv D da 249 CV/183 kW accelera da 0 a 100 in 7,4 secondi per una velocità massima di 219 km/h, a fronte di un consumo medio di carburante WLTP di soli 5,3 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 137 g/km mentre la variante da 200 CV/147 kW ha un consumo medio di carburante WLTP di soli 4,9 l/100 km ed emissioni di CO2 di soli 127 g/km (valori provvisori in attesa di omologazione).
Già ordinabile
La nuova Mazda CX-60 diesel è già ordinabile da oggi presso le concessionarie Mazda con prezzi di listino compresi tra i 49.900 euro per la versione e-Skyactiv D da 200 CV RWD 8AT Prime Line e i 61.200 euro per la versione e-Skyactiv D da 249 CV AWD 8AT con l’allestimento Takumi. Nel 2023 la gamma motori del suv giapponese si arricchirà di un altro 6 cilindri in linea, alimentato a benzina e sempre con tecnologia mild hybrid ma con cilindrata di 3 litri.