Un van a idrogeno dotato di futuristico salotto come abitacolo. Si chiama Space ed è stato realizzato sotto forma di concept dalla cinese Gac per dare un’idea di come potrebbe essere la mobilità del domani, sfruttando la guida autonoma e delle propulsioni a impatto zero.
"Cascata di luce"
Space è caratterizzato all’esterno da una carrozzeria particolarmente curata nella aerodinamica, dotata nella parte anteriore di una grande griglia che l’azienda definisce una "cascata di luce" per le barre illuminate che la compongono. Le stesse si ritrovano nella coda, di forma ottagonale, in sostituzione del lunotto.
A bordo 2 sedie e un divano
Sulla fiancata sinistra, Space ha una porta normale e una porta aggiuntiva ad ala di gabbiano che facilità l’accesso a bordo. Il design degli interni è ispirato a un’usanza popolare tra gli antichi intellettuali cinesi che sedevano vicino a un ruscello tortuoso e componevano poesie.
Nell’abitacolo ci sono 2 sedie in grado di ruotare e un divano a forma di L per la seconda fila. Le tappezzerie raffigurano la montagna Baiyun e il fiume Pearl, punti di riferimento della provincia di Guangzhou, e le luci del cielo sono progettate per sembrare nuvole.
Spariscono volante e pedali
Space offre diverse modalità per cambiare l'atmosfera interna. Scegliendo ad esempio quella "Bonfire Circle" i sedili ruotano, il pavimento si illumina come ruscelli tortuosi e il tavolo centrale si alza. Mentre selezionando "Tea Time Lounge" un'area di seduta aggiuntiva si solleva nella parte posteriore, consentendo alle persone di rilassarsi e godersi una tazza di tè mentre sono all'aperto.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un sistema di guida autonoma di Livello 4 e quando non occorre i comandi della guida manuale, compreso lo sterzo, scompaiono.
Va lontano senza inquinare
Riguardo alla propulsione Gac al momento non ha rivelato alcun dettaglio tecnico. Fonti vicine all’azienda riferiscono però che Space prevede un motore a combustione da 1.5 litri alimentato idrogeno capace di consumare 0,84 chilogrammi di carburante ogni 100 chilometri.