Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 11:39

Ferrari, ecco l'hypercar per Le Mans.

Redazione ·

Ferrari ha divulgato la prima anticipazione della sua nuova auto da corsa, in fase di sviluppo, per soddisfare le regole LMH (Le Mans Hypercar), che parteciperà sia alla classe Hypercar del FIA World Endurance Championship sia alla GT il prossimo anno. I primi tratti della vettura erano stati parzialmente svelati alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, mentre è stato annunciato che i test veri e propri inizieranno entro l’estate per poter essere pronti all’inizio della stagione 2023. 

La LMH della Ferrari presenta un design inedito, con un trio di pinne che sostengono una grande ala posteriore, mentre nella parte anteriore sono presenti sottili strisce luminose che probabilmente fanno parte dei fari. Lo stile non è troppo dissimile da quello della supercar in edizione limitata Daytona SP3 Icona Series, presentata nel 2021.

È possibile che il motivo del design sia poi replicato anche su una vettura stradale. Un modello - se mai realizzato -  detinato a essere probabilmente il successore de LaFerrari che, proprio il prossimo anno, celebrerà un decennio di vita.

Emozioni forti

Quando la LMH scenderà in pista alla 24 Ore di Le Mans 2023, sarà la prima volta in 50 anni che una Ferrari gareggerà al massimo livello nella classica di durata francese. Ad aspettarla troverà rivali accreditate, a comimciare dalla Lamborghini (che a metà maggio 2022 ha annunciato la sua partecipazione al campionato), ma anche Acura, Alpine, Bmw, Cadillac, oltre a Glickenhaus, Peugeot e Toyota. 

“È un momento davvero emozionante - ha dichiarato Antonello Coletta, a capo del programma "Attività Sportive GT" di Maranello - atteso con trepidazione tanto dalle persone che hanno lavorato a questo progetto quanto dagli appassionati della nostra Casa. Toccare con mano il frutto di tanti mesi di lavoro, progettazione, simulazioni, ci regala nuove energie e nuovi stimoli. Siamo orgogliosi del risultato che abbiamo ottenuto e, nonostante la mascheratura che caratterizzerà la LMH durante i test nasconda i volumi e lo stile della vettura, credo sia innegabilmente riconoscibile come una Ferrari”.

Tag

24 ore Le Mans  · Ferrari  · LaFerrari  · Lamborghini  · LMH  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

RM Sotheby's offre a circa 450mila euro un esemplare della sport-prototipi che ha ben figurato a Le Mans. La vettura è stata completamente ricostruita

· di Angelo Berchicci

La storica azienda milanese rinasce con un'hypercar che prenderà parte all'edizione 2023 della corsa di durata. Sarà prodotta a Padova da Michelotto

· di Luca Gaietta

La scuderia tedesca sta sviluppando una versione stradale della Vanwall Vandervell 1000, creata seguendo le specifiche LMH. Avrà un sistema ibrido da 1.000 cavalli

· di Angelo Berchicci

La Casa di Sant'Agata Bolognese ha annunciato lo sviluppo di un prototipo LMDh. A partire dal 2024 gareggerà contro Ford, Audi, Ferrari, Porsche e tanti altri