Un raro esemplare di McLaren Sabre sarà messo all'asta da Mecum Auctions, a Monterey, nel mese di agosto. Si tratta di una supercar molto rara, presentata dalla Casa inglese nel 2020, durante la pandemia: ne sono stati prodotti solamente 15 esemplari, destinati al mercato statunitense.
Quasi Unica
Realizzata dal reparto McLaren Special Operations, la vettura presenta la stessa monoscocca in fibra di carbonio della McLaren Senna. L'esterno invece, presenta parti del tutto nuove e trae ispirazione dalla Vision Gran Turismo Concept di McLaren, svelata nel 2017.
L'esemplare in vendita è il numero 11: l'esterno mostra una combinazione di pannelli in fibra di carbonio a vista, la livrea è in color Liquid Argentum con dettagli in Liquid Papaya.
Sportiva ma raffinata
Tra le caratteristiche più evidenti, una fascia frontale interamente su misura con fari ridisegnati, grandi prese d'aria e una linea pensata per essere raffinata, nonostante l'anima sportiva della supercar. In questo senso attira l'attenzione la grande "pinna di squalo" in fibra di carbonio che corre lungo il vano motore per infondere stabilità ad alte velocità, ispirata alle competizioni motoristiche. Nel posteriore spicca un'ala massiccia e un appariscente diffusore.
Per quanto riguarda gli interni, il sedile del conducente è in Volcano Orange, mentre quello del passeggero è rifinito in Carbon Black.
La Sabre è alimentata da un motore V8 biturbo da 4 litri che eroga 824 cavalli e 800 Newtonmetri di coppia. La vettura può raggiungere una velocità massima di 351 chilometri orari.
L'esemplare in vendita è come nuovo: ha percorso appena 161 chilometri. Le stime sul valore della vettura non sono state rese note, ma considerando che appena uscita di fabbrica valeva 3 milioni di dollari, potrebbe addirittura superare questa cifra.