Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:47

GM si riprende lo scettro negli Usa.

Luca Gaietta ·

La carenza di chip potrebbe costare alla Toyota più cara del previsto. Secondo le stime di Cox Automotive, General Motors avrebbe infatti venduto negli Usa nel secondo trimestre dell'anno più della rivale giapponese che nel 2021, per la prima volta dal 1931, ha rubato nel mercato americano lo scettro al costruttore di Detroit.

Un mercato in calo

Tutte le Case automobilistiche che operano negli Stati Uniti riferiranno nei prossimi giorni i dati definitivi. Ma le previsioni di Cox Automotive, secondo le quali Tesla sarà l’unico marchio ad aumentare le consegne nella prima metà dell’anno, danno GM a 575.911 unità, in calo del 15,8%, contro Toyota a le 543.819 unità equivalenti a -21%.

Tagli alla produzione

Toyota è stata una delle case automobilistiche più colpite quest'anno dalla crisi dei semiconduttori che l’ha costretta a tagliare ripetutamente la produzione, gettando una nuvola sui suoi target di produzione. GM, al contrario, sembra essere andata decisamente meglio. Tanto che, all'inizio di questo mese, ha perfino riaffermato il suo obiettivo di aumentare la produzione di veicoli nel 2022 del 25%-30% rispetto al 2021.

Tag

General Motors  · Gruppo Toyota  · Mercato Usa  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Per uno studio di cars.com, quattro delle prime dieci auto più “a stelle e strisce” che ci siano sono prodotte da Elon Musk. Prima fra tutte la Model Y

· di Luca Gaietta

Il costruttore giapponese è convinto di aver superato per vendite nel 2021 la General Motors, sul trono in America dal 1931. I dati definitivi resi noti martedì 11