Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 04:55

Citroën C4 X, fastback alla francese.

Angelo Berchicci ·

Citroën ha tolto il veli alla C4 X, una variazione del tema C4 che ne mantiene il design frontale e la carrozzeria rialzata da crossover, ma adotta una coda più spiovente, in stile fastback. Il nuovo modello della Casa francese - disponibile anche in versione elettrica ë-C4 X - riprende quindi la stessa formula di design dell'ammiraglia C5 X, mentre a livello di dimensioni si posiziona a metà strada tra questa e la C4 normale, grazie a una lunghezza di 4,6 metri.

Non passa inosservata

L'auto riprende gli stessi stilemi visti sulla C4 hatchback coniugandoli con una parte posteriore da coupé a 4 porte. Sulla C4 X in luogo del portellone troviamo un bagagliaio da berlina a 3 volumi, che dà accesso a un vano di carico più profondo rispetto a quello della C4 standard (510 litri contro 380 litri). Merito dell'aumento di lunghezza (+24 centimetri), che tuttavia non va a modificare lo spazio a disposizione nell'abitacolo, visto che il passo è rimasto invariato (2,67 metri).

La C4 X sfrutta la stessa piattaforma CMP della C4 e proprio come quest'ultima sarà offerta anche in una motorizzazione 100% elettrica, con un sistema a 400 volt. La Citroën ë-C4 X può contare su un’unità elettrica da 136 cavalli di potenza e 260 newtonmetri di coppia, mentre la batteria da 50 kilowattora di capacità assicura un’autonomia di 360 chilometri nel ciclo WLTP. L'auto può ricaricarsi in corrente continua fino a una massimo di 100 kilowatt, velocità all quale bastano 30 minuti per raggiungere l'80% di carica.

Le altre motorizzazioni

In alcuni mercati quella elettrica sarà l'unica alimentazione disponibile per il nuovo modello (per ora la Casa non ha parlato nello specifico dei suoi piani in Italia). La C4 X sarà infatti una vettura globale, commercializzata anche in Africa, Asia e Medio-Oriente. Oltre alla versione elettrica, la vettura sarà disponibile, in base ai mercati, anche con il tre cilindri a benzina 1.2 PureTech da 100 cavalli con cambio manuale a 6 marce, oppure da 130 cavalli con trasmissione automatica a 8 rapporti EAT8. Presente anche il diesel 1.5 BlueHdi da 130 cavalli in abbunamento al cambio EAT8.

Occhio a sicurezza e comfort

La vettura adotta lo stesso sistema infotainment MyCitroën Drive Plus con schermo touchscreen da 10 pollici introdotto sull'ammiraglia C5 X. Piuttosto ricca la dotazione di sistemi di assistenza alla guida, mentre per quanto riguarda l'attenzione al comfort - come da tradizione del brand - la C4 X può vantare speciali sedili Advanced Comfort Seats, in grado di non affaticare anche dopo lunghi viaggi, e sulle sospensioni con tecnologia Progressive Hydraulic Cushions, per smorzare al meglio le asperità del terreno. Listino prezzi ancora in via di definizione.

Tag

Citroën  · Citroen C4  · Citroen C4 X  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Auto che uniscono le caratteristiche di più carrozzerie diverse in un unico modello: gli esempi di Citroën C4 X e C5 X, Dacia Jogger e Tesla Model Y

· di Angelo Berchicci

Restyling ricco di contenuti per il crossover francese, che sfoggia un nuovo look e più tecnologia. Disponibile anche ibrido plug-in, a partire da 43.350 euro