Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 10:02

Polestar 5, anima da supecar.

Paolo Odinzov ·

Tesla & Co sono avvisate, il segmento delle vetture elettriche sta per arricchirsi di una vettura destinata a non passerà inosservata tra quei clienti che cercano in un’auto a batteria prestazioni degne di una supercar. Parliamo della Polestar 5, GT a 4 porte che la divisione sportiva della Volvo intende proporre sul mercato a partire dal 2024 e che oggi ha fatto il suo debutto come prototipo molto vicino al modello di serie al Goodwood Festival of Speed (23-26 giugno).

Tanta potenza e poco peso

La svedese, stando a quanto dichiarato dal costruttore, impiegherà nella propulsione una architettura a 2 motori, montati su entrambi gli assi, da 800 Volt e in grado di generare da 650 chiloWatt (872 cavalli) e 900 Newtonmetri. Numeri decisamente oltre la norma che la Polestar 5 potrà amministrare contando tra le tecnologie su un telaio in alluminio specifico capace di garantire tra le caratteristiche una rigidità torsionale superiore a quella di una supercar a due posti, consentendo alla vettura di avere una massa estremamente bassa, paragonabile a quella di auto assai più piccole nelle dimensioni.

Formula perfetta per auto superiori

"Il powertrain su cui stiamo lavorando, destinato alla Polestar 5 e ad altri futuri modelli del marchio stabilirà un nuovo punto di riferimento del marchio. Combinare una forte capacità di ingegneria dei motori elettrici con i progressi nella tecnologia delle piattaforme leggere e la formula per realizzare delle auto superiori”, ha detto Jörg Brandscheid, CTO e capo sviluppo di Polestar.

Tag

Auto Elettrica  · Polestar 5  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Il suv elettrico della Casa svedese, gemellato con l'attesa Volvo EX60, debutta il 12 ottobre. Sarà proposto con motore fino a 380 kW (517Cv) e 910 Nm di coppia

· di Francesco Paternò

Il marchio svedese di auto di lusso elettriche esordisce alla Borsa di New York. "Ora crescita", dice il suo ceo. E non sarà la solita sfida a Tesla

· di Angelo Berchicci

Il brand svedese arriverà nel nostro paese nella seconda metà dell'anno. Numerosi i nuovi modelli in cantiere: il suv 3, il crossover-coupé 4 e l'ammiraglia 5

· di Luca Gaietta

Il costruttore ha depositato alcune immagini all'Ufficio europeo della proprietà intellettuale che svelano il design dell'ammiraglia elettrica attesa nel 2024