La settima generazione della Bmw M5, attesa nel 2024, potrebbe essere spinta da un inedito sistema ibrido con un motore V8 biturbo di 4.4 litri sull’asse anteriore e un’unità elettrica su quello posteriore, gestiti attraverso un cambio automatico a convertitore di coppia a 8 rapporti e una trazione integrale xDrive completamente variabile.
A dirlo la testata inglese Autocar secondo la quale fonti vicine alla azienda avrebbero confermato lo sviluppo della vettura, già in fase di test e accreditata di una potenza totale fino a 790 cavalli e una coppia di circa 1.000 Newtonmetri.
Come Mercedes-AMG
La decisione di dotare la M5 di un sistema ibrido sarebbe stata presa dalla Bmw, dice sempre Autocar, considerando anche il fatto che la rivale Mercedes-AMG ha lanciato la GT63 E-Performance 4Matic+ che impiega un sistema elettrificato da 831 cavalli e 1.470 Newtonmetri.
Al momento i muletti del modello impiegano per l’alimentazione della parte elettrica una batteria agli ioni di litio da 12,0 chilowattora, simile a quella utilizzata nella Bmw545e xDrive, che funziona a 354 Volt e può essere caricata a 11 chilowatt.