L'azienda Telepass, che opera nel settore della mobilità, ha annunciato la partnership con la compagnia assicurativa Generali Italia allo scopo di lanciare Next: un nuovo dispositivo in grado di effettuare pagamenti anche per servizi extra oltre i pedaggi autostradali.
Come funziona
Oltre alle funzioni più note come il pagamento del pedaggio ai caselli autostradali, Next può monitorare lo stile di guida dell'automobilista, il consumo di carburante, le strade maggiormente percorse e gli orari di utilizzo. Tutti parametri utili all'assicurazione per stabilire il premio a fine anno, con scontistiche particolarmente elevate nel caso di una guida esemplare o diurna
Il nuovo dispositivo Next, inoltre, permette di pagare i parcheggi, il bollo, il rifornimento carburante, ricevere automaticamente il rimborso in caso di ritardo in autostrada causato da intenso traffico, ma anche aprire il cancello di casa, attivare i servizi legati allo Skipass o al lavaggio della propria auto a domicilio (offerto da Wash Out).
Gabriele Benedetto, ceo del Gruppo Telepass, ha commentato: "Il dispositivo Next è la terza iniziativa tra quelle previste dalla partnership siglata con Generali e, anche questa, così come l’applicazione di cashback sul pedaggio in autostrada con rimborso automatico e la copertura collisione autostradale, si focalizza sull’innovazione tecnologica che ci guida fin dalla nostra nascita. Abbiamo intercettato da parte del nostro pubblico di riferimento un’esigenza di mobilità facilmente fruibile e connessa e proponiamo, insieme a Generali Italia, una soluzione innovativa per offrire ai clienti un’esperienza di mobilità semplice, fluida, smart e personalizzata".