Mercedes-AMG ha svelato le prime foto ufficiali della nuova G63 4×4². Ovvero la versione più tecnica nella gamma dell’off-road tedesca che, a detta degli uomini di Stoccarda, non verrà più riproposta in futuro. Probabilmente - ma questa è una nostra ipotesi - a causa del fatto che la prossima generazione della Classe G sarà solamente elettrica, e prenderà il nome di EQG.
Prodotta con il contagocce
La G63 4×4² è l'ennesima variante speciale nella gamma della Classe G dopo la G63 AMG 6×6 del 2013, la G500 4×4² del 2015 e la Mercedes-Maybach G650 Landaulet del 2017. Al pari di queste verrà prodotta per un periodo di tempo limitato, oltre ad avere un listino ancora da definire, come anche la data del debutto, che ribadirà nel prezzo elevato l’esclusività della vettura.
Subito riconoscibile
All’esterno la G63 4×4² è subito riconoscibile per la particolare livrea verde, oltre ai componenti aggiuntivi del parafango, le ruote da 22 pollici, i gruppi ottici supplementari a Led montati sul tetto e diverse parti in fibra di carbonio, compresa la copertura per la scorta sul portellone posteriore. Anche nell’abitacolo abbondano elementi in fibra carbonio e l’allestimento prevede dotazioni esclusive tra cui lo specchietto digitale e dei sedili sportivi rivestiti in pelle.
Fatta per andare ovunque
Nella meccanica la G63 4×4² unisce assali a portale e un assetto con una altezza da terra maggiorata (351 millimetri) alle prestazioni di un motore V8 biturbo, rivisto e corretto dalla divisione di Affalterbach, in grado di scaricare a terra, tramite la trazione integrale, 585 cavalli con una coppia di 850 Newtonmetri. Il tutto consente al modello spiccate capacità in fuoristrada, contando tra le virtù su un angolo di attacco di 45 gradi e la possibilità di poter attraversare guadi della profondità fino a 910 millimetri.