Il Rally Lana Storico chiuderà la prima parte del Campionato Italiano Rally Auto Storiche prima della pausa estiva. La gara organizzata con il patrocinio dell’Automobile Club di Biella metterà in campo i suoi attori e le migliori vetture in lotta nei quattro raggruppamenti.
Il programma
Un'undicesima edizione ricca di partecipanti con 178 iscritti: 118 equipaggi per il quinto appuntamento del CIR Auto Storiche ai quali si sommano due gare di regolarità con 33 unità nella “sport” e 27 nella gara “a media”. Appuntamento dunque a Biella da venerdì 17 giugno con le operazioni di verifica; mentre sabato 18 la gara vera e propria con otto prove speciali: “Campore”, “Baltigati”, “Romanina” e “Ronco”. Questi i tracciati che verranno percorsi due volte con partenza alle 8:30 e arrivo dalle 17:15, presso il centro commerciale “Gli Orsi”.
I partecipanti
Un parterre numeroso e tutto da seguire sarà quello del Quarto Raggruppamento. Al via non mancherà Matteo Luise che lo scorso anno patì un problema alla trasmissione della sua Fiat Ritmo 130 Abarth. Il pilota, insieme a Melissa Ferro e il Team Bassano, attualmente quinto assoluto, vorrà proseguire al meglio la stagione tricolore. Numeri di rilievo anche per il Terzo Raggruppamento dove svetta Beniamino Lo Presti insieme a Claudio Biglieri con la loro Porsche 911 Carrera della Scuderia Piloti Oltrepò che comanda la classifica assoluta e di raggruppamento, ma saranno diversi gli avversari a proporsi per la corsa al titolo.
La corsa più attesa però sarà quella di Angelo Lombardo nel Secondo Raggruppamento. Il pilota sarà al via del quinto round del CIRAS con il numero 2 sulla fiancata della Porsche 911 RS della Scuderia RO Racing, insieme a Roberto Consiglio, con l’obiettivo di sigillare la leadership nella classifica del secondo raggruppamento e di raggiungere Lo Presti nell’assoluto. Dopo quattro round, sono Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi con Porsche 911 S a condurre il Primo Raggruppamento. Ma sulle prove di Biella pronti a dire la loro ci saranno anche Fabrizio Pardi con Anna Canale, su Lancia Fulvia e l’equipaggio composto dai torinesi Antonio Parisi e Giuseppe D'Angelo, su Porsche 911.
Ad arricchire ulteriormente il parterre del “Lana Storico”, in diciassette gli sfidanti nel Trofeo A112 Abarth Yokohama che da Biella affronterà per il secondo girone assieme, affiancato dal Memory Fornaca e dalla Michelin Historic Rally Cup, gli altri due trofei validi al Lana.