Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 19:05

Arriva la Mini elettrica "Toys for Boys".

Linda Capecci ·

"Toys for Boys", nuova realtà nata dal marchio italiano Aznom Automotive, ha presentato al Top Marques di Monaco un retrofit elettrico basato sul modello Mk5 della Mini E-Classic. La vettura è stata realizzata a partire da una versione British Open, dotata di accumulatori che assicurano un'autonomia di 140 chilometri di percorrenza per ciclo di ricarica: più che sufficiente per un uso urbano.

Metamorfosi

La trasformazione delle auto avviene utilizzando un kit con propulsore da 45 chilowatt e batterie da 14 chilowattora che può essere sfruttato per elettrificare tutte le Mini prodotte dopo il 1982. La transizione "Toys for Boys" prevede anche un aggiornamento tecnologico con l'aggiunta di proiettori al Led e cruscotto digitale.

Qualche dettaglio

L'allestimento denominato E-Classic, ispirato alla versione rally degli anni '60, presenta interni in pelle e Alcantara e tre differenti modalità d'uso: eco, normal e sport. In futuro dovrebbe essere introdotta una seconda versione, la "Cote d'Azur", con tetto apribile e un design ispirato al glamour della Riviera francese.

Mai fermi

Il nuovo modello Mini E-Classic entrerà in produzione nel mese di settembre. Aznom però non si ferma qui: la società con sede a Monza ha già dichiarato che questo sistema di elettrificazione verrà sviluppato, oltre che per Mini, per molte altre auto tradizionali

Tag

Mini Elettrica  · restomod  · retrofit  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La concept anticipa i contenuti di un nuovo modello elettrico che si inserirà tra la Cooper e la Countryman. Inedita la piattaforma, sviluppata con Great Wall

· di Valerio Antonini

Un’officina dell’Illinois propone una versione 100% a emissioni zero del fuoristrada, con motore a batteria da oltre 400 cavalli e almeno 300 chilometri di autonomia