Dopo 3 anni di stop forzato, a causa della pandemia, sabato 18 e domenica 19 giugno, torna "Panda a Pandino", il più grande raduno internazionale di Fiat Panda nella cittadina - quasi omonima dell'auto - in provincia di Cremona, scelta sui social a seguito di un post di appassionati in cui si scherzava: "Perché non organizzare un raduno di Panda a Pandino?”.
Incontro libero
Il piccolo centro a 30 chilometri da Milano, sarà, ancora una volta, location dell'iniziativa, nata nel 2017. Sabato 18 giugno saranno accolti i pandisti, nel pomeriggio sono previste diverse attività a cui si potrà prendere parte liberamente: dal percorso di circa 20 chilometri nel territorio cremasco con sosta a Palazzo Pignano, al concerto serale.
Raduno ufficiale
Domenica 19 giugno, invece, saranno aperte le porte all'arena esterna del Castello Visconteo e del centro storico per tutte le Panda iscritte all'evento, che potranno accedere al grande raduno.
È già confermata la partecipazione di vetture provenienti da tutta Europa, con l'obiettivo di superare le 695 registrate in occasione della terza edizione nel 2019.
Da non perdere
William Jonathan, pandista e organizzatore dell'evento ha commentato: "Una festa alla Panda rappresenta la rivincita dell'auto comune, quella che appartiene alla storia di tutti anche se lo ha fatto sempre in modo troppo marginale. L’indiscussa unicità di questo evento negli anni dimostra l’esistenza di una comunità affiatata e in grado di rimanere unita anche in tempi così difficili. Anche perché ci dobbiamo sempre ricordare che la Panda, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla".
Per partecipare all'evento di domenica occorre registrarsi su www.pandaapandino.it.