Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:09

Ferrari fa spazio alle elettriche?

Redazione ·

Ferrari potrebbe presto espandere la propria sede di Maranello, aggiungendo una nuova linea di produzione che sarebbe tutta dedicata alle ibride ed elettriche del Cavallino. In arrivo anche un nuovo centro ricerca e sviluppo per le batterie. Per questo, il costruttore avrebbe già acquistato dei terreni intorno allo stabilimento. Tutto questo è riportato da Bloomberg che cita fonti, però, anonime ma “che hanno familiarità con la questione”.

Strategia in arrivo

Se le indiscrezioni della testata sono esatte, il momento per l’annuncio di questa - ma anche di altre novità - potrebbe essere il Capital Market Day previsto per il prossimo 16 giugno. In quella occasione il ceo Benedetto Vigna dovrebbe fare luce sulla strategia di elettrificazione di Ferrari e illustrare il suo piano aziendale per i prossimi quattro anni. Il costruttore non ha commentato le notizie ma il titolo in Borsa è cresciuto a Wall Street dell’1,3%, invertendo un precedente calo. 

Quello del 16 giugno è un appuntamento chiave, secondo gli analisti, anche alla luce delle recenti performance non brillanti del titolo. Anche se il marchio modenese rimane uno dei più noti e appetiti al mondo e continua a registrare straordinari margini di profitto, l’andamento azionario - dopo l’ingresso in Borsa nel 2015 - non è stato altrettanto clamoroso, soprattuto negli ultimi tempi, a causa delle preoccupazioni per un ritardo accumulato proprio nel processo di elettrificazione. Quest'anno, a Milano, il titolo è sceso del 22%, in ritardo rispetto all'indice di riferimento italiano e ai suoi concorrenti europei del settore automobilistico.

"L'attenzione - ha detto Swetha Ramachandran, che gestisce il fondo Luxury Brand Equity di Gam - si concentra sulla imminente elettrificazione dell'azienda e su come la sua tecnologia possa adattarsi a un mondo in evoluzione, nonché sulla strategia di perseguire il valore rispetto al volume e sull'eventuale saturazione".

Tag

Ferrari  · Maranello  · 

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

La Casa punta a raggiungere nel 2030 un 40% delle consegne composto da auto elettriche, il 20% da vetture con il tradizionale motore termico, e l'altro 40% da ibride

· di Redazione

Il costruttore riparte con ricavi a +17,3% e utili per 239 milioni. Il ceo Vigna: “Purosangue con il V12. E il portafoglio ordini copre già larga parte del 2023”

· di Paolo Odinzov

La Casa di Maranello ha annunciato sui social la probabile presentazione di una nuova vettura il 19 aprile. Potrebbe trattarsi di una versione decappottabile della 296 GTB