È stata inaugurata a Mestre, Venezia, in località San Giuliano, la prima stazione di servizio per il rifornimento di idrogeno in ambito urbano in Italia e aperta al pubblico. Presenti il sindaco Luigi Brugnaro, il direttore generale Energy Evolution di Eni Giuseppe Ricci e l’amministratore delegato di Toyota Motor Italia Luigi Ksawery Luca’. L’impianto è dotato di due punti di erogazione, con una potenzialità di oltre 100 kg/giorno, che possono caricare autoveicoli in circa 5 minuti e autobus.
L'accordo Eni-Comune Venezia-Toyota
Seguendo l’accordo siglato nel 2019 tra Comune e Città metropolitana di Venezia, Eni e Toyota, la casa automobilistica metterà su strada un minimo di dieci Toyota Mirai a idrogeno. Tre sono state consegnate al sindaco per essere utilizzate dal Comune di Venezia. Altre tre vetture entreranno a far parte del parco auto dedicato al servizio di car sharing Kinto Share delle città, le rimanenti verranno introdotte nei mesi seguenti.
"Un punto di partenza"
"E’ per noi un traguardo e, insieme, un punto di partenza", ha dichiarato Ricci di Energy Evolution di Eni. "La giornata di oggi segna un passaggio fondamentale per lo sviluppo della mobilità ad idrogeno anche in Italia", ha detto Ksawery Luca’ di Toyota Motor Italia. "Oggi Venezia, grazie ad Eni e al pieno sostegno di tutta l'Amministrazione comunale, dimostra con i fatti di essere davvero Capitale Mondiale della Sostenibilità", ha commentato il sindaco Brugnaro.