L’Alfa Romeo Duetto è sicuramente una delle auto italiane più famose nel mondo, anche per il suo ruolo nel film “Il Laureato”, pellicola cult del 1967 con l’attore premio Oscar Dustin Hoffman. A quasi 30 anni di distanza dalla fine della sua produzione, Garage Italia - in occasione della Milano Design Week, aperta fino al 12 giugno - ha riportato in voga il mito della spider del Biscione, creando una rielaborazione del modello denominata Spider Duetto Hybrid, una sorta di restomod elettrificato basato su un esemplare del 1992.
Poco di digitale
Il lavoro degli specialisti di Garage Italia ha interessato sia aspetti estetici che meccanici. La livrea della vettura è caratterizzata da una tinta verde acqua e mantiene gran parte delle linee morbide senza tempo dell’originale. Cambia un po’ il frontale, privo di paraurti e prese d’aria, con lo scudetto e il tribolo Alfa Romeo in nero lucido. Restano intoccabili i classici fari tondeggianti. Gli interni sono rivestiti in Pelle Frau e rimangono privi di strumentazione digitale. Di moderno è stato aggiunto solo un impianto audio professionale, il resto rimane analogico.
Frenata rigenerativa
La grande novità sta tutta nel cuore pulsante di questo Duetto. Il motore da 2.0 litri e 122 cavalli della spider è stato elettrificato con un sistema Kers fornito dalla Newtron, azienda 100% italiana, che ha implementato un piccolo sistema ibrido leggero che non aggiunge potenza alla vettura, ma recupera energia in frenata per poi riutilizzarla in accelerazione.
Il propulsore a trazione posteriore è sempre abbinato al tradizionale cambio manuale a 5 rapporti.