Appuntamento sabato 11 e domenica 12 giugno con la storica 24 Ore di Le Mans - giunta alla edizione numero 90 - sul circuito della Sarthe, tracciato semi-permanente che ha scritto la storia del motorsport, che riapre finalmente le porte al pubblico dopo lo stop per la pandemia.
Ferrari sugli scudi
Il terzo round del Campionato del mondo endurance Wec vede al via 62 equipaggi in pista tra le categorie Hypercar, GTE-Pro, LMP2 e GTE-AM, con ben un terzo dei piloti totali rappresentato da esordienti.
Nelle categorie LMGTE Pro ed LMGTE Am, Ferrari si presenta con quindici vetture 488 GTE, tre nella Pro e dodici nella Am. Pier Guidi proverà a concedersi il bis dopo il successo di Spa-Francorchamps, sempre al fianco di Calado e, questa volta, del brasiliano Daniel Serra. “L'attesa per Le Mans è alta, è la gara che tutti vogliono vincere – ha commentato Pier Guidi – abbiamo lavorato molto nella preparazione dell’evento perché se si vuole avere anche solo una chance di vincere bisogna essere perfetti. Non è stato un compito facile visti gli sviluppi concomitanti che stiamo portando avanti anche sul fronte GT3 e LMH, ma abbiamo fatto e faremo il possibile per tagliare il traguardo in prima posizione al termine delle 24 ore”.
Il programma completo e dove vederla
Alle 20 di giovedì 8 giugno si tiene l'Hyperpole dove le migliori 6 auto di ogni classe si giocano la prima piazza con un solo pilota nominato e senza rifornimenti consentiti. L’ultima sessione di prove libere si tiene quindi alle 22. Venerdì è di riposo per la preparazione per la gara, alla parata dei piloti e alle conferenze stampa. Il giorno della gara, sabato 11 giugno, inizia con un Warm-Up di 15 minuti alle 9.30. Dopo le gare della Road To Le Mans, i giri promozionali della Porsche Taycan e di una Matra storica, iniziano le cerimonie pre-gara. Il pre-gara entra nel vivo con l’arrivo del trofeo alle 15.32, a cui segue l’inno nazionale, la consegna della bandiera e il giro di formazione alle 15.51.
Il Museo Ferrari consente ai propri fan di assistere alla 24 Ore di Le Mans con collegamenti dal circuito francese nella Sala Convention della struttura con l’acquisto di un pacchetto speciale e fino a esaurimento posti. Per seguire l’evento, la diretta televisiva viene garantita dal canale Eurosport, con l’app EurosportPlayer che fornisce il live streaming, esattamente come il sito ufficiale e l’app del campionato Wec.