Prende forma la Polestar 5. L’azienda, costola della Volvo, dopo aver dato un assaggio della vettura elettrica in un video teaser, ha depositato all'Ufficio europeo della proprietà intellettuale una serie di render che svelano il design definitivo del modello, simile per molti aspetti al concept Polestar Precept presentato dalla azienda nel 2020.
Rivale della Tesla Model S
Rivale di vetture come la Porsche Taycan, oppure la Tesla Model S, la Polestar 5 arriverà nel 2024 e dovrebbe impiegare come base una evoluzione della piattaforma SPA2 di Volvo, sviluppata per i veicoli di grandi dimensioni di prossima generazione.
Sarà lunga circa 4,7 metri e avrà un passo di 3,1 metri. Verrà costruita in una nuova fabbrica in Cina, ad emissioni zero, facendo ampio uso di materiali riciclati e di origine vegetale. Tra questi un composito a base di lino, in via di realizzazione con il partner esterno Bcomp, che potrebbe essere impiegato per le parti esterne e l'abitacolo.
Ricarica rapida
Riguardo alla propulsione, ancora non sono state rese note le caratteristiche del powertrain che equipaggerà il modello. Thoma Ingenlath, ceo di Polestar ha però ribadito che probabilmente “non avrà più di 500 chilometri di autonomia", poiché l’attenzione nella progettazione della Polestar 5 è stata rivolta soprattutto a consentire una ricarica rapida.