La Casa giapponese Toyota celebra il 40esimo anniversario della 4Runner con il lancio dell'edizione speciale del mega suv - basato sulla SR5 Premium - che a oggi negli Stati Uniti d’America ha registrato oltre 4 milioni di unità vendute dal 1982. In arrivo nel 2023, la 4Runner potrà ospitare fino a 7 passeggeri. Ancora non è stato reso noto il prezzo.
40th Anniversary pack
La limited edition da 4040 esemplari è disponibile in tre colazioni - White, Midnight Black Metallic e Barcelona Red Metallic – ed è equipaggiata con cerchi in lega bronzo da 17 pollici, oltre che da badge speciali e una griglia di ispirazione rétro che fanno parte dell’Anniversary Edition pack. I dettagli cromati spiccano anche sulla carrozzeria grazie agli inserti di colore rosso, giallo e arancione. Nell’abitacolo sono presenti sedili SofTex neri con cuciture in bronzo a contrasto, badge 40th Anniversary sui poggiatesta, una placchetta identificativa sul cruscotto, gli speciali tappetini, oltre al tettuccio apribile elettricamente. Anche questa versione è dotata di serie di un gancio che permette di trainare oltre due tonnellate.
Per tutti i tipi di terreni
Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, Toyota 4Runner dispone già di serie del differenziale automatico a slittamento limitato (Auto Lsd) e una funzione del controllo di trazione (Trac) che consente lo scivolamento di alcune ruote per aiutare il veicolo a gestire terreni difficili come la sabbia o la neve o per irregolarità del terreno. Inoltre è disponibile l'assistenza alla partenza in salita (Hac) utile durante l'accelerazione da fermi su una pendenza ripida: il sistema aiuta infatti a mantenere stabile il veicolo mentre chi è al volante passa dal pedale del freno all'acceleratore. Al contrario, in discesa, entra in azione il Downhill Assist Control (Dac) che mantiene una bassa velocità costante, prevenendo il bloccaggio delle ruote e consentendo quindi al guidatore di concentrarsi principalmente sullo sterzo.
Infine, sempre in tema sicurezza, il 4Runner è dotato del Multi-Terrain Monitor che utilizza le diverse camere posizionate a 360 gradi sul mezzo per controllare l'ambiente circostante e individuare potenziali ostacoli non facilmente visibili dalla postazione di guida