Presentata ufficialmente la nuova Mercedes GLC, la seconda generazione del suv della Stella, disponibile solo in versione ibrida plug-in o mild hybrid. “Design moderno, guida sportiva e abitacolo tecnologicamente avanzato che saprà entusiasmare i nuovi clienti”, così Britta Seeger – consiglio direttivo di Mercedes - ha presentato il modello costruito sulla piattaforma MRA-2.
Cresce il bagagliaio
Partendo dalle dimensioni, la GLC – rispetto alla precedente generazione – è cresciuta in lunghezza (+6 centimetri) arrivando a 4,71 metri, mentre larghezza e altezza sono rimaste pressoché invariate. Il passo maggiorato – 2,88 metri – invece consente al bagagliaio di guadagnare ben 50 litri rispetto a prima, portando la capacità minima a 600 litri. Dal punto di vista estetico, Mercedes GLC riprende le linee delle ultime suv della Stella, aggiornando i gruppi ottici, la mascherina frontale e mantenendo comunque quelle forme massicce che non le impediscono però di avere un design tagliente.
Novità tech e meccaniche
Le novità tecnologiche non si focalizzano solo sui motori ma si possono apprezzare anche nell’abitacolo. La nuova GLC adotta l’ultima generazione del sistema MBUX che si può gestire da due grandi schermi: il primo di strumentazione da 12,3 pollici e quello touch centrale da 11,9 pollici. Confermata l’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto, la possibilità di ricarica wireless e, a richiesta, la Realtà Aumentata per la navigazione grazie a una telecamera che rileva l'area davanti con oggetti virtuali, informazioni e segni di demarcazione.
Una novità è la nuova funzione gratuita “NewsFlash”: MBUX riproduce notizie brevi, della durata massima di due minuti, non appena il guidatore sale sull’auto. Nella meccanica debutta l'asse posteriore sterzante che garantisce un angolo di sterzata fino a 4,5 gradi. Inoltre, rispetto alla precedente generazione sono stati aggiornati gli Adas (sistemi assistenza alla guida).
Anche diesel elettrificato
La nuova Mercedes GLC rinnova completamente la gamma motori portando sotto il cofano solo quattro cilindri elettrificati benzina e diesel, ibridi plug-in o mild hybrid con sistema a 48 Volt e starter-generatore integrato (ISG). La versione ibrida plug-in adotta un motore elettrico da 100 chilowatt e una batteria da 31,2 chilowattora che permette di viaggiare a zero emissioni per circa 100 chilometri. Per quanto riguarda la ricarica, Mercedes offre a richiesta il caricatore di bordo in corrente continua da 60 chilowatt di potenza. Tutte le versioni possono contare sulla trazione integrale di serie.
Si parte dalla 200 4Matic mild hybrid, mossa da un 2.0 a benzina da 204 cavalli a cui si sommano 23 cavalli elettrici, arrivando fino alla GLC 400 e 4Matic 2.0 plug-in da 381 cavalli totali. Presenti anche due diesel, uno mild (220 d) da oltre 200 cavalli e uno plug-in da 335 cavalli totali (300 de 4Matic). Prezzi disponibili da metà giugno e primi ordini in arrivo a settembre.