Questo fine settimana torna a correre il Campionato Italiano Rally Auto Storiche in una delle gare più seguite e apprezzate della stagione: il 17esimo Rally Storico Campagnolo. La gara organizzata da Rally Club Team Isola Vicentina, in collaborazione con l’Automobile Club di Vicenza, riunisce tra venerdì 27 e sabato 28 maggio i migliori equipaggi del CIRAS: 194 gli iscritti, dei quali 117 nel rally con l’aggiunta dei contendenti del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca e ai quali si sommano quelli del Campionato Italiano Regolarità a Media e del Trofeo Tre Regioni regolarità sport.
Il programma
Il programma del “Campagnolo” ricalcherà in parte il format del 2021 con le operazioni di verifiche tecniche per venerdì 27 maggio nella zona degli impianti sportivi di Isola Vicentina, mentre lo start della prima vettura da Piazza Marconi, sarà alle 8:01 di sabato 28 maggio. L’arrivo nella stessa giornata si terrà dalle 19:29 dopo aver affrontato oltre 97 chilometri di prove speciali: otto in totale sui percorsi di “Gambugliano” (PS1 - 10,01 km; ore 8:43/PS5 ore 14:31), la rientrante “Altissimo” (PS2 - 7,30 km; ore 9:47/PS6 ore 15:35), “Recoaro 1000” (PS3 - 14,45 km; ore 10:51/PS7 ore 16:39) e “Santa Caterina” (PS4 – 9,78 km; ore 12:25/PS8 ore 18:13) in un percorso complessivo di 321,97 chilometri.
I partecipanti
Il round vicentino si conferma come sempre uno dei più classici appuntamenti in calendario e combattutissimo nei suoi quattro raggruppamenti tricolori. A fare gli onori di casa ci penserà Luigi “Lucky” Battistolli, al via sempre affiancato da Fabrizia Pons, alla guida della Lancia Delta Integrale 16V Gruppo A curata da Key Sport. Tra i più attesi del “quarto” pronto Matteo Luise, insieme a Melissa Ferro. Di tutto rispetto il parterre del 3° Raggruppamento con nomi da tricolore. In cima alla classifica compare Beniamino Lo Presti con Claudio Biglieri sulla Porsche 911 SC della Scuderia Piloti Oltrepò, ma ai nastri di partenza anche il campione in carica Adriano Beschin, con Federico Migliorini sulla Porsche 911 SC del Team Bassano. Sempre più protagonista di questa stagione e sempre più proiettato alla corsa per il titolo assoluto ci sarà Angelo Lombardo con la Porsche 911 SC RS Gruppo B del team Guagliardo, affidato alle note dell’esperto Roberto Consiglio. Impegnati sulle prove speciali intorno ad Isola Vicentina ci saranno Antonio Parisi e Giuseppe D’Angelo con la Porsche 911 S a caccia di più punti possibili.