Come sarà e soprattutto quando arriverà la prima Lamborghini elettrica? A chiederselo sono in tanti, e non solo clienti ed estimatori del marchio di Sant’Agata Bolognese, appartenente al Gruppo Volkswagen, ma anche semplici appassionati di motori, interessati a vedere come l’ennesimo produttore di supercar “prenderà la scossa” destinata a cambiarne il volto.
Una "scossa" che, nel caso della Lamborghini assumerà in primis le sembianze di una GT 2+2, come confermato alcuni mesi fa dal presidente e ad Stephan Winkelmann, il quale ha anche ribadito nei giorni scorsi alla testata Top Gear che la vettura verrà lanciata "entro la fine del decennio".
La concept Estoque
Avendo le idee più chiare sui tempi di sviluppo del modello e sapendo anche come sarà nell’impostazione della carrozzeria, rimane però da capire quanto e come la prima “Lambo” a batterie cambierà nel design rispetto alle attuali sportive della Casa.
Molti, che si sono fatti la domanda nei vari forum in rete e su alcune testate di settore, hanno ipotizzato fino a pochi giorni fa uno stile simile a quello della concept Estoque (in foto): berlina a 4 porte svelata dal costruttore al Salone di Parigi del 2008.
Una sfida importante
Una doccia fredda a riguardo è però arrivata dalle recenti dichiarazioni del direttore tecnico di Lamborghini Rouven Mohr, il quale ha spiegato disegnare le forme della prima elettrica del Toro rappresenta una sfida importante e si partirà da un foglio di carta bianco.
“Sarà un’impresa tosta e abbiamo già molte idee. Gli appassionati potranno esserne certi: quando entreremo nel segmento elettrico non useremo una soluzione comune, faremo qualcosa che rappresenterà davvero l’essenza di Lamborghini”, ha detto Mohr, precisando anche che nel progettare e realizzare la vettura ci saranno comunque diversi vantaggi. Primo fra tutti il centro di gravità dell’auto estremamente basso e la favorevole distribuzione dei pesi.
Caratteristiche queste che, tornando a alle recenti parole del numero uno di Lamborghini Stephan Winkelmann, oltre a rendere l'auto subito riconoscibile la permetteranno di essere estremamente versatile, con uno stile di guida super sportivo unico da vera Lamborghini.