Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:28

Enjoy, arriva una flotta di quadricicli elettrici.

Edoardo Nastri ·

TORINO – Enjoy, società di car sharing di Eni che conta 1 milione di iscritti, amplia la sua flotta di veicoli dedicati alla mobilità condivisa con i quadricicli elettrici a due posti Yoyo (2,5 metri di lunghezza), progettati a Torino dalla startup Xev e prodotti in Cina. Le piccole a zero emissioni si uniranno all’attuale gamma Enjoy composta da Fiat 500 mild hybrid e Fiat Doblò.  

Il progetto è partito oggi dal capoluogo piemontese con un centinaio di unità che si aggiungeranno alle 300 della flotta torinese, per poi raggiungere entro la fine dell’anno anche Milano (200 esemplari), Bologna (50 esemplari) e Firenze (50 unità) e, successivamente, arrivare a Roma. La flotta dei quadricicli elettrici è fornita attraverso un servizio di noleggio a lungo termine dalla Sifà (Società Italiana Flotte Aziendali).

Novità per la batteria

“Lo sviluppo di questa nuova offerta rappresenta una rivoluzione della mobilità urbana: un’auto che si usa solo per il tempo e il tragitto necessario, a emissioni zero su strada, estremamente maneggevole e che arricchisce sia la nostra offerta di prodotti sostenibili, sia i servizi delle nostre stazioni di servizio: qui infatti verrà effettuato il cambio delle batterie delle Xev Yoyo”, ci racconta Giuseppe Ricci, direttore generale Energy Evolution di Eni.

Tutte le Yoyo presenti nella flotta di Enjoy sono infatti predisposte per il “battery swapping”, la sostituzione del pacco batterie da 10,3 chilowattora scarico con accumulatori carichi in pochi minuti, che avverrà presso le stazioni di servizio di Eni (a Torino al momento ne sono state predisposte otto). Le tariffe per il noleggio delle piccole Xev sono identiche a quelle per le Fiat 500 della flotta Enjoy, pari a 0,29 centesimi di euro al minuto.

Fino a 150 chilometri di autonomia 

Quando le vetture saranno scariche gli operatori di Eni riceveranno un avviso e si occuperanno di portare le Yoyo alle stazioni di servizio per il cambio batteria, mentre la gestione del noleggio avviene attraverso l’applicazione disponibile negli app store Android, iOS e Huawei.

Gli utenti registrati si possono già mettere alla guida delle Yoyo verde lime di Enjoy a Torino, ma la piccola cinese è anche in vendita per i clienti privati a un prezzo che parte da 14.900 euro. Il quadriciclo elettrico, diretta concorrente di Citroen Ami e Opel Rocks-e, ha due posti, promette fino a 150 chilometri di autonomia e può raggiungere una velocità massima di 80 chilometri orari. 

Tag

Car Sharing  · Car sharing elettrico  · Eni  · Enjoy  · Quadricicli elettrici  · Xev  · Xev Yoyo  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Dopo l'auto, la società dell'Eni lancia il primo servizio merci condiviso e a flusso libero: debutto a Milano, Roma e Torino con 50 Doblò Cargo Fiat