Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 15:22

All'asta una Volkswagen XL1.

Valerio Antonini ·

Le automobili a produzione limitata diventano oggetti esclusivi molto ricercati dai collezionisti. Questa Volkswagen XL1 ibrida plug-in del 2015 - all’asta su Collecting Cars - fa parte di quella categoria di vetture - commercializzate con parsimonia - che hanno fatto da apripista a tecnologie ancora poco diffuse al momento della loro creazione. Parliamo infatti di uno dei 200 esemplari prodotti di un modello avveniristico per lo scorso decennio, presentato dal marchio tedesco come: “il veicolo stradale più efficiente del mondo in termini di consumi, 100 chilometri al litro”.  

La sfida di Ferdinand Piëch

Una missione quasi impossibile, pianificata direttamente da Ferdinand Piëch in persona, al tempo numero uno del gruppo Volkswagen. Per vincere la sfida, il nipote di Ferdinand Porsche si è avvalso di un team di super esperti che hanno dato vita a una biposto compatta estremamente leggera (meno di 800 chili), dal basso coefficiente di resistenza aerodinamica e alimentata da un sistema ibrido plug-in in grado di contenere al massimo l’utilizzo di carburante. Al motore diesel da 48 cavalli e 800 centimetri cubici di cilindrata, i tecnici scelti hanno abbinato un’unità elettrica da 20 kilowatt, con batteria agli ioni di litio da 5.5 kilowattora che permetteva all’auto di percorrere circa 50 chilometri in modalità a emissioni zero.  

Svelata a fine gennaio 2011 al Salone del Qatar, la versione finale della XL1 è stata disegnata con uno stile futuristico da un’équipe di eccellenze, guidata dalla supervisione generale di Walter de Silva, il quale dal 2017 è stato incaricato di creare il linguaggio stilistico di ArcFox, marchio elettrico del gruppo cinese Baic.  

Condizioni ottimali 

Al momento del lancio nel 2013, l’auto è stata proposta con un prezzo di attacco di 110mila euro, giustificato dall’ampio utilizzo di fibra di carbonio e dall’esclusività del progetto. Una cifra che potrebbe non bastare più per aggiudicarsi questo esemplare “in condizioni perfette sia esternamente che internamente”, scrivono sulla descrizione del lotto. A circa 48 ore dalla scadenza, le offerte sono oltre i 70mila euro e stanno, chiaramente, salendo. Le specifiche tecniche includono: cruise control, apertura delle portiere ad ali di gabbiano, volante a fondo piatto, telecamere posteriori, sensori di parcheggio, aria condizionata e navigatore satellitare Garmin integrato.  

Tag

Ferdinand Piech  · Prototipo  · Volkswagen XL1  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

Secondo un'indagine di Hagerty, Mercedes-Benz avrebbe venduto privatamente una delle sue preziose "Silver Arrow" per 142 milioni di dollari, un vero record