Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:21

Rivian: Ford vende parte dei suoi titoli.

Redazione ·

Le voci dei giorni scorsi - di cui vi abbiamo parlato qui - sono confermate: scaduto l’embargo delle azioni del costruttore di mezzi elettrici Rivian, Ford, uno dei principali investitori, ha ceduto una parte dei titoli in suo possesso, disimpegnandosi, almeno parzialmente, dalla start up.

La Casa di Dearborn ha venduto otto milioni di azioni per 214 milioni di dollari, 26,80 al pezzo (valore inferiore alla chiusura di venerdì scorso che era stata di 28,79) e la sua quota di partecipazione è scesa al 10,5% del totale. Con quasi 94 milioni di azioni, l’Ovale blu è il quarto più grande investitore sull’azienda californiana. Complessivamente la discesa del valore dei titoli da quando è scaduto l’embargo - ovvero domenica 8 maggio - è stato del 21%.

Ora il più importante possessore di azioni di Rivian è la società indipendente di investimenti T.Rowe Price Associates con una quota del 18,2%

Periodo nero

Rivian sta faticando alle prese un mercato competitivo, quello dei pick up a batteria, anche a causa della  concorrenza del F-150 Lightning di Ford, che ha ottenuto numeri lusinghieri nei pre-ordini. A complicare le cose ci si mette la crisi della catena di approvvigionamento che sta limitando la produzione anche negli impianti Rivian: la società ha dovuto dimezzare la aspettativa di veicoli che usciranno dalla sua fabbrica nell’anno in corso, passando da 50mila a 25mila.

Lo scarso successo dell’Ipo di Rivian - che pure è stata la più eclatante del 2021 con una quotazione che aveva raggiunto i 150 miliardi di dollari - ha creato scossoni anche sui bilanci dei suoi principali investitori. Amazon ha registrato un crollo del 59% nel suo reddito operativo del primo trimestre 2022, in gran parte danneggiato dagli investimenti nella casa automobilistica. Nello stesso periodo, la perdita netta di Ford, seppure alleggerita dalla ridotta esposizione grazie proprio a questa vendita, ha toccato i 3,1 miliardi di dollari.

Tag

Amazon  · Ford  · Rivian  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il costruttore di elettriche saluta il responsabile del processo di produzione Charly Mwangi (già a Tesla) sostituito dall’ex Magna International Frank Klein

· di Redazione

Una disputa legale con un proprio fornitore potrebbe far slittare le consegne dei primi furgoni elettrici commissionati alla startup dal colosso dell'e-commerce

· di Redazione

Il costruttore di elettriche anticipa i tempi di consegna di alcune versioni del pick up R1T e del suv R1S e sfida perfino il deserto

· di Redazione

Sul web in molti attaccano la start up in difficoltà nel lanciare la produzione dei suoi veicoli elettrici ma il ceo di Tesla la difende: “Creare prototipi è facile, dopo viene il...