Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:19

Land Rover Defender in divisa.

Redazione ·

La Guardia di Finanza consolida il proprio rapporto con il gruppo automobilstico Jaguar Land Rover, accogliendo nella propria flotta 50 fuoristrada Defender per le missioni di soccorso in montagna, per la protezione civile e per le operazioni di tutela ambientale.

I dettagli

La Defender della Guardia di Finanza ovviamente è riconoscibile a prima vista per la classica livrea delle fiamme gialle caratterizzata dalla tinta grigio antracite e dagli inserti gialli. In dotazione, oltre ai due lampeggianti Led blu sistemati sul tetto e la sirena d’ordinanza, anche due fari supplementari da 6 Led posizionati sul paraurti anteriore, un gancio di traino estraibile dall’interno dell’auto, i portasci montati sul tetto, il bull bar anteriore e per ultimo, ma non per importanza, il verricello elettrico anteriore: un Warn Zeon Platinum 10-S progettato per la Defender con forza di trazione massima di 4.536 chilogrammi e cavo di 24 metri.

Nell’abitacolo è presenti la radio, le luci leggi mappa a Led, il portapaletta da segnalazione, una torcia lunga con base di ricarica, un estintore da 2 chilogrammi e le catene da neve.

La Defender 110 in dotazione al Soccorso Alpino è una versione D200 S con motore 3.0 diesel mild hybrid da 200 cavalli impiegate per il Soccorso Alpino e per i reparti operativi Baschi verdi antiterrorismo.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La vettura britannica debutta in una variante di carrozzeria allungata, che può ospitare tre file di sedili. Più spazio con una capacità in fuoristrada sempre al top