Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 21:05

Barra (Gm): supereremo Tesla.

Redazione ·

La ricetta c’è: ora si tratta di metterla in pratica. Mary Barra, ceo di General Motors dal 2013 ha in mente di superare, entro la metà del decennio in corso, le vendite di Tesla per quanto riguarda i veicoli elettrici in America. E per farlo ha l’ingrediente giusto: produrre automobili a batteria che costino meno

La manager ha confermato in una intervista al canale Yahoo Finance, quanto già aveva detto altre volte: “Siamo stati il primo produttore Usa di auto a combustione interna, lo saremo anche delle elettriche e stiamo facendo tutti i passi necessari per arrivare a questo risultato”.

Abbassare i prezzi

Il segreto di Mary Barra per giungere al suo scopo è semplice: offrire ai clienti veicoli che costino meno. “Non possiamo vendere soltanto alla fascia premium. Avremo un veicolo che costerà sotto ii 30mila dollari”. Attualmente Gm ha sul mercato la Bolt (che ha un prezzo superiore ai 31mila dollari) e la Silverado da quasi 40 mila, mentre la Tesla più economica è venduta a oltre 46mila. Il gruppo di Detroit offre anche veicoli di fascia più alta, come la Cadillac Lyriq e l'Hummer che costano 58.795 e 79.995 dollari, rispettivamente.

La politica di partnership - come quella con Honda che dovrebbe portare a nuovi mezzi a batteria più economici entro il 2027 - è un altro percorso che General Motors ha intrapreso, proprio con lo scopo di abbassare i costi. “Abbiamo ascoltato le necessità del pubblico e abbiamo lavorato per intercettarle”. Questo discorso vale anche per i pick up, segmento chiave per il mercato nord americano. “Sempre più clienti che oggi guidano un mezzo cassonato a combustione interna passeranno all’elettrico. Ci vorrà un poco più di tempo, ma la strada è tracciata”.

Tag

Elon Musk  · General Motors  · Mary Barra  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il ceo del costruttore americano Mary Barra ha prospettato l'ipotesi di un rientro nel vecchio continente come player di auto a batteria

· di Paolo Borgognone

Nel 2021 il ceo del costruttore ha incassato 29,1 milioni di dollari, contro i 23,7 dell'anno precedente: guadagna 420 volte più di un dipendente

· di Luca Gaietta

Svelato l'abitacolo della berlina di Xi'an, intenzionata a "scippare" clienti alla Model 3 di Elon Musk nei principali mercati del mondo