Porsche ha annunciato di aver investito 100 milioni di dollari (94, 3 milioni di euro) in Group14 Technologies, azienda statunitense specializzata nella produzione di tecnologia avanzata silicio-carbonio per batterie al litio.
Tecnologia, quest'ultima, che il costruttore intende utilizzare nei suoi veicoli elettrici ad alte prestazioni e che permette di aumentare notevolmente la densità di potenza delle celle, rispetto alle attuali batterie, consentendo maggiore autonomia, oltre a permettere una ricarica in tempi più rapidi.
"La camera di combustione del futuro"
“La cella della batteria è la camera di combustione del futuro. Il nostro obiettivo è diventare un'azienda leader nella competizione globale per la produzione della batteria più potente", ha detto Lutz Meschke, responsabile delle finanze di Porsche.
L'investimento in Group14 Technologies fa parte di un round di finanziamento di serie C per la società con sede a Woodinville (Washington) che ha ricevuto un totale di 400 milioni di dollari (377,3 milioni di euro) destinati anche a sostenere le spese di costruzione di un nuovo stabilimento negli Usa dove produrre materiali attivi per le batterie.