Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:34

Detroit, un salone tutto nuovo.

Redazione ·

Gli organizzatori del North American International Auto Show di Detroit sono già al lavoro per il grande ritorno, dopo tre anni di assenza a causa della pandemia di Covid-19 - del Salone dell'auto della città sulle rive del lago Michigan. L’appuntamento è fissato per la settimana di apertura al pubblico dal 17 al 25 settembre, che sarà preceduta dalla tradizionale due giorni dedicata alla stampa.

Il Naias 2022 si terrà in una nuova sede, l’Huntington Place, il centro convegni che affaccia proprio sul fiume che dà il nome alla città “che ha messo le ruote all’America”, come scrivono gli organizzatori, e che divide gli Usa dal Canada.

Le novità

Le novità partono dal logo della manifestazione, rinnovato completamente, e proseguono con una serie di piste all’aperto - almeno 5 - nelle quali sarà possibile provare gli ultimi avanzamenti tecnologici nel settore della mobilità, con un occhio particolare alla elettrificazione che sarà "al centro dello show", come ha sottolineato il direttore esecutivo del Detroit Auto Show Rod Alberts. “L'evento di quest'anno gioca un ruolo di vitale importanza nella promozione delle tecnologie emergenti, in particolare per quanto riguarda l’elettrico”. Il Salone, infatti, “sarà il primo della nuova stagione e dovrebbe comprendere la presentazione di molti nuovi modelli in uscita proprio in quel periodo”.

Secondo gli organizzatori - oltre ai principali marchi automobilistici operanti sul suolo Usa - ci saranno oltre 80 espositori: start up, fornitori di componenti, ma anche università e altre realtà interessate allo sviluppo della mobilità del XXI secolo.

Previsto anche, la vigilia della apertura al pubblico, una gala di beneficenza, che sarà diffuso in città e non solo confinato in un solo luogo coinvolgendo così tutta l’area metropolitana, e destinato a raccogliere fondi per i bambini delle zone meno sviluppate. Negli anni scorsi sono stati donati oltre 100 milioni di dollari.

Format avanzato

Il Naias 2022 segue quindi la nuova tradizione dei saloni dell’auto, in particolare negli Stati Uniti. Meno esibizione statica di modelli e molto maggiore coinvolgimento per il pubblico, chiamato a sperimentare in prima persone la nuove frontiere tecnologiche, come quella dell’elettrico.

Un esempio in proposito è stato il recente Auto Show di New York,  sopravvissuto a differenza di quello previsto a Pechino, cancellato a causa della recrudescenza delle infezioni da coronavirus e andato in scena a metà aprile. Anche nel caso della “grande mela” a farla da padrona è stata l’elettrificazione con le presentazioni di primizie per gli Usa, a partire dal van ID.Buzz di Volkswagen, per proseguire con la elettrica i7 di Bmw e l’EQS Suv di Mercedes.

Tag

Detroit  · NAIAS 2022  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone - Paolo Odinzov

Apre oggi (fino al 25 settembre) lo show Usa alle prese con i problemi dei costruttori e il cambiamento epocale che sta vivendo l'intero settore industriale

· di Paolo Borgognone

Dal 17 al 25 settembre la Motor City ripropone, dopo tre anni, il suo Auto Show. Sicura la presenza delle big americane, assenze pesanti tra i costruttori stranieri e le start up

· di Redazione

Dopo tre anni di interruzione per il coronavirus, il North American International Auto Show (Naias) si terrà dal 14 al 25 settembre prossimi all’Huntington Palace