Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 15:06

Ola Electric, auto e scooter per l'Europa.

Luca Gaietta ·

Introdurre in Europa, partendo dal Regno Unito, una gamma veicoli a batteria con prezzi accessibili al grande pubblico: è quanto intende fare la startup indiana Ola Electric che ha come capo del design Wayne Burgess ex del Gruppo Jaguar Land Rover.

Dalle city car alle grandi berline

Nel dettaglio la società prevede di lanciare una serie di auto che andranno da quelle destinate a un utilizzo prevalentemente urbano a modelli superiori dotati di una elevata autonomia e in grado di sconfinare dai confini urbani, ha spiegato Burgess.

Per portare avanti lo sviluppo di questi, Ola Electric ha aperto recentemente un tecnico Coventry, che lavora in tandem con la sede centrale di Bangalore, dove intende investire nei prossimi 5 anni 100 milioni di sterline (84 milioni di euro), oltre a impiegare più di 200 dipendenti tra designer e ingegneri.

Anche gli scooter

Parallelamente alla gamma di vetture, Ola Electric punta a proporre nel Vecchio Continente anche una serie di scooter. Tra questi l’ultima evoluzione dell’S1 appena lanciato nel mercato indiano e dotato tra gli equipaggiamenti di cruise control.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il ritorno del marchio francese sul nostro mercato confermato dall'arrivo di questo scooter a batteria versatile e leggero che sarà presentato al Salone di Parigi

· di Luca Gaietta

Realizzata dalla Vazirani Automotive di Mumbai, si tratta una sportiva elettrica da 750 kW, con una massa di soli 738 chili, pronta a insidiare l'attesa Roadster di Musk