Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:24

Ford Mustang, ancora prima.

Paolo Odinzov ·

La Ford Mustang festeggia questo mese il suo 58esimo compleanno e per il settimo anno consecutivo è stata incoronata come la coupé sportiva più venduta al mondo. Ad annunciarlo la Casa automobilistica di Detroit, dopo aver analizzato i dati vendita di S&P Global Mobility, stando ai quali la vettura è stata immatricolata nel 2021 in poco meno di 70mila unità (Ford non ha dichiarato il numero esatto anche se fonti non ufficiali parlano di 69.096 vetture).

Sebbene sia rimasta prima nella sua categoria a livello globale, negli Stati Uniti la Mustang è stata battuta dalla Dodge Challenger, dove quest’ultima ha conquistato lo scorso anno 54.314 clienti, circa il 3% in più rispetto al 2020, contro i 52.414 della muscle dell’Ovale Blu, in calo del 14,2% per il totale annuo più basso da quando il modello ha debuttato negli States nel 1964.

Vendite su in diversi paesi

Al contrario degli Stati Uniti, che hanno rappresentato nel 2021 il 76% del mercato globale della Mustang, altri paesi hanno però visto una crescita delle vendite. Tra questi la Nuova Zelanda (+54,3%), il Brasile (+37,3%) e la Corea del Sud (+16,6%). Questo grazie anche al debutto di numerose edizioni speciali della Mustang, tra cui la Ice, la Shelby GT500 Heritage Edition e la GT California Special, in grado di elevare ulteriormente l’immagine del modello e anche di trainare le vendite del crossover elettrico Mach-E.

Il successo della Mach-E

Nel 2021, primo anno pieno di produzione, la Mustang a batterie ha infatti totalizzato solo negli Usa 27.140 immatricolazioni, confermandosi come secondo suv elettrico più venduto dietro la Tesla Model Y. Mentre in Europa, con 23.424 unità, la Mach-E ha superato il modello a benzina (3.700 unità).

"Una sensazione di libertà"

"Quando gli appassionati di tutto il mondo entrano in una Mustang, vivono una sensazione di libertà. Quella sensazione, insieme al design iconico, ai fantastici propulsori e a un'appassionata comunità globale, ha contribuito a rendere Mustang un leader delle vendite per il settimo anno consecutivo", ha detto Kumar Galhotra, presidente di Ford Blue mostrando ottimismo riguardo all’apprezzamento della vettora anche per il prossimo futuro.

In attesa che arrivi il nuovo modello

Il 2022 potrebbe tuttavia rivelarsi più impegnativo per la Mustang. Il modello nuovo a combustione, già in fase di sviluppo e probabilmente equipaggiato con un V8 dotato di un cambio automatico, dovrebbe infatti debuttare nel 2024. Nel frattempo le vendite del modello negli Stati Uniti, che ribadiamo sono il primo mercato per la vettura, sono diminuite nei primi 3 mesi dell’anno del 19%, lasciando comunque alla Mustang il titolo di muscle car più venduta nel paese con 13.986 immatricolazioni, rispetto alle 11.124 della nemica di sempre Dodge Challenger.

Tag

Ford  · Ford Mustang  · Mustang  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La settima generazione della muscle car americana promette di essere "la più digitalizzata di sempre". Niente ibrido, sotto il cofano batte il classico 5.0 V8

· di Luca Gaietta

Ford ha annunciato un "pacchetto" nero che, secondo voci non ancora ufficiali, dovrebbe caratterizzare un'edizione speciale della vettura prima dell'addio all'attuale modello

· di Angelo Berchicci

La settima generazione della muscle car è in dirittura d'arrivo. Per la prima volta adotterà una forma di elettrificazione, attraverso un powertrain ibrido

· di Valerio Antonini

Mentre continuano gli "avvistamenti" della potentissima Gt in arrivo nel 2024, la Shelby GT350 Competition del 1964 viene battuta all'asta per 4 milioni di dollari