Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 16:38

Monza 2022, al via la vendita dei biglietti.

Redazione ·

L’avventura che ci porterà l’11 settembre al F1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2022 sul circuito di Monza inizia oggi con l’avvio della vendita dei biglietti per la tre giorni lombarda. Sarà, se lo augurano tutti, una edizione della gara con il pubblico presente al 100% sugli spalti. L’evento rientra poi nei festeggiamenti per il centenario dell’autodromo brianzolo, aperto proprio nel 1922 quando ospitò la seconda edizione della gara iridata in Italia.

Gli spettatori possono acquistare i biglietti sul sito ufficiale www.monzanet.it con carta di credito, Satispay o bonifico online MyBank, tramite il rivenditore Vivaticket sul sito www.vivaticket.com, in 1.500 punti vendita italiani e 11 esteri (tra cui a Dubai, Sidney, Londra e Singapore) e tramite telefono al numero verde gratuito 800-905450, con l’assistenza di un operatore. Sono in vendita sia i tagliandi per singola giornata (da venerdì a domenica) sia per l'intero weekend, così da non perdere nemmeno un’emozione del fine settimana. Entro il 31 maggio, è possibile usufruire di uno sconto sull’abbonamento sia tribuna che prato. Sono previste inoltre riduzioni per i bambini fino agli 11 anni e i soci dell'Automobile Club d’Italia che troveranno una tariffa speciale a loro dedicata sul sito www.aci.it a partire dai prossimi giorni.

Week end da brividi

La settimana del Gran Premio d’Italia sarà ricca di appuntamenti in pista. Venerdì 9 settembre è dedicato alle prove libere, dalle 14 alle 15 e dalle 17 alle 18. Sabato, dopo un'ulteriore sessione di free practice dalle 12 alle 13, si stabilisce la griglia di partenza con le Qualifiche dalle 16 alle 17. La domenica è dedicata alla gara, che parte alle 15, preceduta dal tradizionale spettacolo delle Frecce Tricolori.

Il fine settimana sarà inoltre arricchito da tre competizioni di supporto. Non mancheranno inoltre le attività ludiche con un programma di intrattenimento che consentirà ai tifosi di divertirsi oltre la pista. I maxi schermi installati lungo il tracciato permetteranno una visione completa dell’azione sull'asfalto e dei dietro le quinte, grazie ai collegamenti degli inviati di F1 TV.

Sempre più importante

Giuseppe Redaelli, Presidente di Autodromo Nazionale Monza, spiega: "L’edizione di quest’anno della nostra gara rimarrà nel cuore degli appassionati anche perché festeggeremo il centenario della costruzione del circuito e i 150 anni di Pirelli che, novità, è Title Sponsor del Gran Premio d’Italia. Il fine settimana sarà dunque emozionante per il pubblico presente in circuito, ma pure una grande festa per tutto il territorio, con un programma ricco di intrattenimenti. Sarà anche un significativo segnale di ringraziamento verso le istituzioni ed in particolare alla Regione Lombardia, sempre attenta e consapevole della importanza che il circuito ha per la Brianza e per l’economia dell’intera regione».

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nell’anno del centenario, il circuito lombardo dove l’11 settembre prossimo si disputa il Pirelli GP d’Italia di F1 diventa virtuale. E’ il primo al mondo

· di Redazione

Mnistero dell'Economia e Zecca dello Stato celebrano il secolo di vita dell'autodromo nazionale con un conio speciale realizzato dall'artista Antonio Vecchio

· di Redazione

La decisione potrebbe portare all’ingresso di nuovi costruttori nel Circus. Rinviata la scelta sul raddoppio delle “sprint race” da tre a sei per l’anno prossimo