Una passione straripante attende i 20 piloti che scenderanno in pista - a partire da venerdì 22 - a Imola sul circuito Enzo e Dino Ferrari per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarta prova del Mondiale di Formula 1 targato 2022.
Gli organizzatori hanno infatti comunicato che è stato superato il traguardo dei 120mila biglietti per l’evento che torna in presenza e con una capienza massima consentita di 73mila spettatori per ciascun giorno di competizione, dopo due edizioni che - a causa della pandemia - si sono svolte a porte chiuse.
Week end ore di emozioni forti
A disposizione dei ritardatari che non vogliano perdersi l’emozione della gara di domenica 24 - come detto la quarta complessiva del campionato che ha finora visto due successi della Ferrari e uno della Red Bull - ci sono ancora 1.000 tagliandi tribuna e 9mila di “circolari”.
Per venerdì 22 (prove libere alle 13 e 30, cronometrate per la griglia della sprint race tra le 17 e le 18) e sabato 23 - quando a Imola si correrà per la prima volta la mini gara di 21 giri con via alle 16 e 30 che assegnerà i posti per la griglia di partenza del Gp - c’è ancora una leggermente maggiore disponibilità di ogni genere di posto: circolari, tribune e prato. I biglietti sono disponibili soltanto presso il sito ticketone.it e nei punti vendita autorizzati.
Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna è in programma per le 15 di domenica. Si tratta della prima delle due gare della stagione che si correranno in Italia: l'altra, prevista a Monza l'11 settembre, celebrerà i 100 anni dell'autodromo nazionale.