LONDRA - L’ex Cfo di Ferrari Micael Leiters - che si è dimesso lo scorso dicembre - potrebbe diventare a sorpresa ceo di McLaren, prendendo il posto di Mike Flewitt. Lo sostiene il canale Sky News inglese che ricorda come il manager di nazionalità tedesca che ha lavorato a Maranello dal 2014 ed è stato responsabile di gran parte dell'innovazione dei veicoli del Cavallino nel corso dei successivi sette anni, sia uno dei cinque candidati a ricoprire il ruolo presso il costruttore britannico.
Dopo le difficoltà legate al periodo della pandemia, la performance finanziaria di McLaren ha recuperato fortemente, anche se è il marchio stato costretto a una ristrutturazione di vasta portata che ha visto centinaia di posti di lavoro tagliati e la raccolta di sostanziali somme per riparare il bilancio. La Casa ha registrato una domanda in crescita per alcuni dei suoi veicoli a produzione limitata, tra cui la 765LT Coupé e la Spider, entrambe esaurite.
il costruttore di Woking ha annunciato nell’ottobre 2021 che Flewitt si sarebbe dimesso dopo più di otto anni di gestione del business automobilistico. Il cambiamento di leadership arriva in tempi difficili per le catene di approvvigionamento in tutto il settore, con carenze di semiconduttori e di cablaggio, principalmente prodotto in Ucraina.
Futuro da decifrare
Il processo di reclutamento del successore di Flewitt avviene mentre da più parti si insiste sul fatto che McLaren potrebbe essere oggetto di un'offerta pubblica di acquisto da parte di Audi. Un’ipotesi per ora smentita da fonti vicine al marchio inglese che hanno comunque riconosciuto come la società sia aperta a discussioni su una potenziale collaborazione con partner di alto profilo come parte della sua strategia aziendale Horizon2030 e la futura politica di elettrificazione.
Dopo aver inoltrato al governo britannico una richiesta di prestito che è stata respinta, McLaren ha ceduto una quota di minoranza al fondo sovrano dell'Arabia Saudita che ha affiancato così Mumtalakat, il fondo di investimento nazionale del Bahrain, come azionista della società. Paul Walsh, l'ex capo di Diageo che è entrato nel 2020 come presidente esecutivo, ha anche supervisionato la vendita di una quota di McLaren Racing a un gruppo di investitori internazionali, così come la cessione e il leaseback da 170 milioni di sterline della sua spettacolare sede nel Surrey. L'anno scorso, ha anche venduto McLaren Applied Technologies, che genera entrate dalle vendite ai clienti aziendali.