Entro la primavera, in tutta Italia, saranno installati 600 punti di ricarica dedicati ai veicoli elettrici presso le sedi dei riparatori della rete Arval Italia, società specializzata nel noleggio a lungo termine, appartenente al gruppo bancario BNP Paribas.
I dettagli
Questo progetto si inserisce all'interno del piano strategico Arval Beyond e prevede il raggiungimento entro il 2025 di 700mila veicoli elettrificati nella flotta globale pari al 35% del totale. Arval Italia ha scelto come partner Mennekes, società specializzata nelle soluzioni di mobilità elettrica in Europa. Tutte le stazioni, da 22 chilowatt, saranno gestite con il servizio Menneges Pay e rintracciabili attraverso le principali mappe online.
"Il tema della transizione energetica è assolutamente centrale nella nostra strategia ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno per facilitare questo cambiamento importante", ha detto Štefan Majtán, direttore generale di Arval Italia. "Con Mennekes abbiamo voluto sostenere e promuovere la diffusione di una mobilità sempre più sostenibile".
"Abbiamo deciso - racconta invece Marco Di Carlo, amministratore Mennekes Italia - di metterci a disposizione di Arval con estremo coinvolgimento e responsabilità. Progetti concreti come questo sono imprescindibili per la facilitazione a tutti i livelli della mobilità elettrica".