Quando i restomod sono realizzati con passione e competenza diventano auto da collezione. E’ il caso dei lavori della Arkonik - azienda britannica fondata nel 2007 e attiva soprattutto in Nord America - che si è specializzata nel lifting in chiave moderna di Land Rover Defender vintage, in particolare della versione 110 anni ’80 e ’90 del modello.
V8 da 420 cavalli
A proposito, sul portale Bring a Trailer è in vendita un esemplare di Defender del 1991 con lo stesso motore LS3 (di General Motors) V8 da 6.2 litri e 420 cavalli della Chevrolet Corvette C6 model year 2008, in sostituzione dell’originale benzina da 3.5 litri e circa 135 cavalli dell’auto. Il propulsore LS3 (che riprende la sigla da un antenato degli anni settanta) è un aggiornamento del precedente LS2, con collettori più prestanti e condotti di aspirazione perfezionati. Poteva essere potenziato fino a 436 cavalli con un pacchetto di gestione dello scarico.
Per installarlo - abbinato al cambio automatico a 6 velocità Hydra-Matic 6L80 di GM sempre mutuato dalla Corvette - è stata ingrandita la presae d’aria e sono state aggiunte due ventole di raffreddamento. Il frontale è stato completato da una griglia anteriore più vistosa della KBX Signature e un verricello professionale della Warn.
Dotazioni importanti
La livrea del fuoristrada è di color grigio scuro (Corris Gray Metallic), con i passaruota neri abbinati ai cerchi in lega della Kahn Design da 18 pollici. Sul portellone posteriore sono state aggiunte una scala e una ruota di scorta full-size. Parliamo di tutte dotazioni di alto livello.
Per aggiudicarsi questo Land Rover Defender 110 Arkonik - presentato recentemente al popolare Classic Car Club Manhattan, a New York - potrebbero non bastare 200mila. D’altronde l’esclusività ha un prezzo salato.