Dopo diversi teaser che ne hanno confermato lo sviluppo, debutta al Salone di New York (15-24 aprile) la Deus Vayanne: hypercar elettrica prodotta dalla neonata Casa automobilistica austriaca con la collaborazione di Italdesign e Williams Advanced Engineering, destinata almeno sulla carta ad essere una delle sportive più potenti in circolazione.
La più potente in circolazione
Secondo i calcoli effettuati da Deus con delle simulazioni al computer, sono infatti oltre 1.588 i kiloWatt (2.160 cavalli) che la Vayanne può scaricare a terra contando nella erogazione su una coppia di 2mila Newtonmetri. Una cifra superiore ai 1.380 chiloWatt (1.877 cavalli) della Pininfarina Battista, ai 1.414 chiloWatt (1.923 cavalli) della Lotus Evija e ai 1.407 chiloWatt (1.914 cavalli) della Rimac C_Two.
Da 0 a 100 in meno di 2 secondi
L’incredibile potenza, prodotta nella configurazione top della vettura attraverso 4 motori elettrici, permette alla Vayanne di scattare da 0 a 100 in meno di 2 secondi e di raggiungere i 400 chilometri orari di velocità massima. Questo contando per l’alimentazione su un pacco batteria della capacità fino a 160 chiloWattora in grado di garantire un’autonomia di circa 1.000 chilometri.
Gestibile sulle strade cittadine
Alta appena 120 millimetri da terra, la Vayenne nonostante le prestazioni è stata concepita per offrire "una guida confortevole e lussuosa e renderla estremamente gestibile anche sulle strade cittadine. Questo grazie ad una apposita architettura studiata per essere utilizzata in futuro su crossover e berline del marchio.
A vestire la vettura è una carrozzeria in materiali compositi e ispirata nel design a "simmetria e infinito". Mentre all’interno l’abitacolo, per due persone, prevede un quadro strumenti completamente digitale e un display di controllo.
"Design e tecnologia all'avanguardia"
"In Deus, il design non riguarda solo l'aspetto, è un concetto integrato che riflette il credo principale del marchio: combinare apparenza e funzionalità con la tecnologia all'avanguardia nel segmento delle hypercar elettriche. Per mostrare questa armonia, abbiamo scelto di stilizzare la Vayanne attorno all'idea di simmetria e allineamento geometrico delle sue linee e caratteristiche di design ", ha detto Adrian-Filip Butuca, che dirige il centro stile Desu.