Ultimo aggiornamento  31 marzo 2023 14:10

Mazda MX-5, "pura" e per sempre.

Paolo Odinzov ·

La prossima Mazda MX-5? Sarà una roadster "pura" come le precedenti. A dirlo Joachim Kunz, responsabile dello sviluppo prodotto e dell'ingegneria di Mazda Europe, il quale in una intervista ad Autocar ha parlato dei piani futuri del marchio.

Icona del marchio

La MX-5 è la nostra icona, avremo quest'auto per sempre con le stesse dimensioni e un motore a combustione. Certo, un giorno dovremo elettrificarla, ma vogliamo mantenere lo stesso concetto che la rende un modello unico, incentrato sul piacere di guida”, ha ribadito Kunz confermando che la quinta generazione della vettura è già in fase di sviluppo.

Non solo suv

Nel futuro di Mazda oltre ai suv, su cui la casa si sta concentrando, anche la MX-5 avrà un posto speciale prendendo magari in prestito alcune componenti proprio dalle sorelle maggiori a "ruote alte".  Tra queste la CX-60, appena arrivata sulle strade, dalla quale la futura generazione della scoperta di Hiroshima potrebbe ad esempio ereditare lo stesso motore a benzina Skyactiv-X, combinato con un sistema mild-hybrid. Regalerebbe non solo un’anima "verde" alla MX-5 ma sarebbe in grado di migliorarne anche le prestazioni contando per farlo anche sul fatto che la piccola batteria del sistema non andrebbe ad appesantire troppo l’auto, permettendole di rimanere leggera.

Si tratta comunque solo di supposizioni e, visto il ciclo vita del modello, per sapere come realmente sarà la prossima MX-5 bisognerà comunque attendere con molta probabilità fino al 2024.

Tag

Mazda MX-5  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La Casa giapponese svela la sua ammiraglia, con un sistema ibrido plug-in da 327 cavalli. In arrivo anche i sei cilindri benzina e diesel mild hybrid. Da 49.950 euro

· di Paolo Odinzov

Il marchio giapponese punta a diventare un brand alternativo a Mercedes, Audi e Bmw, contando su futuri modelli sviluppati sulla nuova piattaforma RWD