Il conto alla rovescia per l’Audi urbansphere è partito nei giorni scorsi con un teaser che ne ha anticipato il debutto, fissando la presentazione digitale online il 19 aprile. Si tratta del terzo concept, dopo lo skysphere e il grandsphere, con cui la Casa tedesca anticipa un nuovo corso nel design orientato a definire la mobilità premium progressiva del futuro.
L’abitacolo più grande della Casa
L’urbansphere è stato sviluppato in stretta collaborazione con gli studi di design Audi a Pechino e la sua sede del costruttore in Germania a Ingolstadt. Concepito appositamente come un mezzo per soddisfare le esigenze dei clienti nelle megalopoli cinesi, nelle aree in cui lo spazio scarseggia. Offre l’abitacolo più grande di qualsiasi vettura del marchio presentata fino ad oggi, al punto da porre il modello come "un terzo spazio abitativo".
Dall'interno verso l'esterno
Per questo motivo l’urbansphere è stato progettato dall'interno verso l'esterno e il suo salotto di bordo, privo di volante, pedali e strumentazione, rappresenta un punto di partenza per illustrare come la guida autonoma sia destinata a trasformare le automobili fuori ma soprattutto dentro.
L’appuntamento per saperne di più è tra 6 giorni, a spiegare nei dettagli i contenuti della vettura interverrà durante la presentazione anche il capo di Audi Henrik Wenders.